![]() |
Degustazioni
Guidate: ovvero per gli enoappassionati che vogliono
approfondire maggiormente le loro conoscenze attraverso un
calendario di appuntamenti di grande livello. E’ la versione di Vinum che guarda ai professionisti ed a coloro che non vogliono limitarsi all’incontro con il produttore o alla degustazione presso un’enoteca tematica. Con il 2007 si alza il livello qualitativo di questi momenti: sono ben 17 le degustazioni guidate in programma nelle Sale allestite nei pressi del padiglione di Piazza Langhe. Le nuove annate, grandi verticali, eventi esclusivi presentati dalle singole aziende, sfide incrociate fra nebbiolo e pinot noir, panoramiche su grandi bianchi e rossi d’Italia: ecco i principali temi. ![]() In questa direzione la giornata di lunedì 30 aprile nel programma di Vinum assume un particolare rilievo: sono oltre 70 ad oggi le cantine partecipanti direttamente alla manifestazione che saranno aperte per accogliere il pubblico ed i visitatori di Vinum: molte cantine preparano nell’occasione degustazioni o momenti di animazione. E’ un grande invito a camminare il territorio di Langhe e Roero, in un grande gioco di squadra che vede protagoniste le cinque enoteche regionali del territorio: in ciascuna sede sono in programma eventi secondo un calendario impegnerà tutta la giornata del 30 aprile. Le Enoteche Regionali: per la prima volta tutte le 12 Enoteche Regionali del Piemonte saranno presenti a Vinum con un importante spazio espositivo nella Piazza Piemonte allestita in Piazza San Francesco. E’ uno dei segni di un evento che ha rinnovato la sua vocazione e che sempre di più si pone all’interesse generale come grande vetrina di tutto il Piemonte del vino e di molte aree italiane vocate all’enoturismo. L’iniziativa delle Enoteche Regionali rappresenta un momento molto importante per la manifestazione e si affianca al numero sempre più qualificato di espositori piemontesi che partecipano alla rassegna. Piazza Piemonte sarà inaugurata nella giornata di mercoledì 25 aprile, sarà una sorta di grande anteprima della manifestazione e sarà preceduta da un convegno organizzato con l’Assessorato Regionale all’Agricoltura. Info: Associazione Go Wine Piazza Risorgimento, 5 – 12051 Alba (Cn) Tel: 0173/364631 Fax 0173/361147 Mail:stampa.eventi@gowinet.it |