09.06.2005 | Itinerari del Gusto

Successo per la Caccia al Tesoro

Gli enovaghi cercatori hanno superato se stessi e si sono precipitati a “cacciare” sui Colli Euganei all’insegna del divertimento e dell’enoturismo. 72 “cacciatori” si sono sfidati a suon di quiz divertenti, ma anche impegnativi, sui circuiti della Strada del Vino dei Colli Euganei, alla ricerca di luoghi naturalistici e storici, di luoghi insoliti e leggendari; alla scoperta dei vini, dell’olio e dei liquori offerti in assaggio dalle 16 cantine, del frantoio e della distilleria che hanno aderito alla Caccia al Tesoro.

Gli iscritti, divisi in 15 squadre, hanno percorso i 5 itinerari studiati per l’occasione, in auto e in moto, a piedi e in mountain-bike. I vincitori della prima edizione sono stati classificati in base al tipo di mezzo scelto. Per la categoria auto e moto , con l’itinerario denominato “Sulle tracce dell’iter perfectionis di Gregorio Barbarigo”, si è qualificata al primo posto la squadra di “Marco Zorzetto”, composta da quattro persone provenienti da Montegrotto Terme, e al secondo posto la squadra “Imbriaghi in vespa”, una giovane coppia di Abano Terme; per la categoria a piedi-bicicletta, si è classificata al primo posto la squadra “Le Femmine”, un gruppo di “enoappassionate” provenienti da Padova, che ha percorso l’itinerario “Sulle tracce dei Briganti” nel Monte Cinto; e al secondo posto, con lo stesso itinerario, si è classificata la squadra “I Caperosoi”, sempre da Padova.

PRIMO PREMIO AUTO - MOTO

I premi sono stati offerti dalle aziende associate alla Strada del Vino Colli Euganei: varie tipologie di vino DOC Colli Euganei, olio DOP dei Colli Euganei, aceto, sopressa, “oca in onto”, amaro Abano, zaleti, confetture, miele dei Colli, grappa.



SECONDO PREMIO
AUTO - MOTO

E’ stato anche premiato il gruppo proveniente dal luogo più lontano: Bassano del Grappa, e la squadra che ha scelto il nome più originale. In più, tutti gli iscritti hanno ricevuto una bottiglia di vino DOC Colli Euganei e un attestato di partecipazione in ricordo della giornata, consegnati dal Presidente della Strada del Vino Giorgio Salvan.

Al termine dell’evento, i “cacciatori” hanno compilato un questionario sulla “customer satisfaction” rilevando aspetti positivi e soddisfacenti ed altri da migliorare; tutti hanno espresso il desiderio di ripetere l’esperienza l’anno prossimo, magari enovagando nei Colli Euganei per un’intera giornata, per avere più tempo a disposizione per scoprire vini, prodotti, e territorio.

L’Enovago ringrazia gli appassionati enovaghi e l’efficentissima organizzazione della manifestazione pronta a soddisfare sempre le esigenze dei cercatori iscritti.

Link correlati:
Strada del Vino dei Colli Euganei
Veneto Wine Road

Alessandro Maurilli. Giornalista, toscanaccio purosangue cresciuto tra i filari del nonno dove tra una puntura di ape nel periodo della vendemmia e un acquazzone improvviso a primavera ha scoperto fin da piccolo la passione per il vino. Email: enovago@vinit.net
Tutti gli articoli di questa rubrica su:
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?