Progetti innovativi e un percorso telematico per comprendere fino in fondo i segreti delle terre del turismo e del vino
Con queste ambiziose prospettive, guardando al futuro, ha iniziato il suo percorso estivo l'Enoteca Regionale dei vini veneti di Pramaggiore. Scarno il pubblico della presentazione, composto da poche autorità, ma grande il calore di una cinquantina di affezionati che anche quest'anno nonostante i minacciosi venti di chiusura hanno voluto essere presenti all'appuntamento. Quest'anno l'Enoteca Regionale rimarrà aperta per tutta l'estate al fine di essere un servizio "di sponda" per le spiagge. «Questa è in effetti la funzione principale della Mostra dei Vini all'interno del quale si colloca la vetrina delle migliori produzioni vitivinicole del Veneto - ha affermato il sindaco di Pramaggiore Luciano Moretto presentando l'iniziativa di quest'anno - l'enoteca regionale si unisce in modo concreto con il sistema turistico delle spiagge attraverso un servizio di bus-navetta che permetterà fino a settembre ai turisti di Caorle, Jesolo, Eraclea e Bibione di arrivare a Pramaggiore in percorsi mirati alla conoscenza della cultura del territorio con ultima tappa proprio l'Enoteca Regionale». La novità di quest'anno però è legata alla presentazione di due iniziative: un libretto che illustra itinerari per il turismo nel Veneto orientale e di un cd rom interativo per conoscere i numeri e l'offerta turistico ambientale che da anni la Mostra dei vini propone nel territorio.