| 
			L’evento nasce con il pretesto di celebrare un riconoscimento, 
			l’ottenimento della Doc per il Timorasso, ed ha l’obiettivo di 
			comunicare in modo attivo l’impegno e le attese di un intero 
			territorio, attraverso relazioni ed interventi autorevoli e grazie 
			alla presenza dei protagonisti del territorio ai banchi di 
			degustazione.
 
				
					
						| La tavola rotonda “Timorasso e 
						dintorni: un territorio d.o.c.” è organizzata 
						dal Consorzio Piemonte Obertengo che, nato nel giugno 
						del 1999, con lo scopo di promuovere ed incentivare la 
						produzione e la commercializzazione dei vini di qualità 
						delle valli Curone, Grue ed Ossona della provincia di 
						Alessandria, unitamente al Consorzio di tutela Vini 
						Colli Tortonesi. | 
							
								
									| 
									
									:: spot :: |  
									|  |  |  
						Gli interventi metteranno a fuoco storia e tradizione, 
			che si incontrano nella realtà vitivinicola tortonese arricchendo le 
			produzioni del presente di un valore culturale unico e distintivo; 
			innovazione tecnologica e ricerca sperimentale che supportano 
			materialmente le produzioni nella direzione di un continuo 
			miglioramento qualitativo, accompagnate da una mentalità dinamica e 
			dal rispetto ecologico, fattori che, seppur con diverso peso, 
			giocano un ruolo fondamentale nella configurazione ella realtà 
			tortonese odierna. 
 Alle ore 9.30 il Teatro Civico di Tortona si animerà di idee, 
			pensieri e proposizioni sulla realtà produttiva tortonese; alle ore 
			12.00 verrà consegnato il Premio Speciale Testimoni del Tempo ai 
			produttori Dino Mutti e Renato Boveri; alle ore 12.30 presso il 
			Cortile dell’Annunziata si potranno degustare i prodotti tipici ai 
			banchi d’assaggio appositamente allestiti. Alle 14.30 è previsto un 
			tour sul territorio riservato ai rappresentanti della stampa 
			partecipanti per offrire un panorama non solo completo ma il più 
			coinvolgente possibile.
 
 
 |