06.01.2010 | Prodotti Tipici Inserisci una news

Degustazione nostri prodotti ad Arezzo Wine 27 .02.2010 - 01.03.2010

Invia un commento

Vi invitiamo a degustare i nostri vini e prodotti tipici con l'occasione della manifestazione ad Arezzo Wine dal 27.02.10 in poi. Contattateci per gli inviti e dettagli al 0575.3730213.

AREZZO WINE 2010 IIIa edizione Arezzo, Centro Affari e Convegni - Arezzo Wine 2010 L'esclusivo appuntamento annuale dedicato al vino e non solo che fa diventare Arezzo, nel cuore dell'Italia, luogo d'incontro e scambio tra chi produce e i tanti operatori e appassionati. La terza edizione di Arezzo Wine si terrà da sabato 27 febbraio a lunedì 1° Marzo 2010 presso il Centro Affari e Convegni della città di Arezzo, sfruttando i 7.000 mq del padiglione Chimera. Molto ricco e qualificato il programma riservato agli operatori che, attraverso eventi e seminari, accenderà i riflettori su aspetti selezionati della realtà enologica italiana e non, che spaziano dalle riflessione sui grandi vini agli aspetti di mercato nazionale ed estero ai problemi legati ai vitigni e ai territori, nonché alle tecniche e alle macchine agricole e movimento terra, alle attrezzature Alberghiere, al trattamento acqua, ai sistemi per bâtonnage automatico, ai tappi vino e tanto altro. Mentre agli appassionati la tre giorni aretina offre l’occasione di degustare il meglio in un vasto assortimento di oltre 500 vini nazionali di varie tipologie, una eccellente selezione di vini esteri nonché prelibatezze culinarie quali formaggi, prosciutto, miele e prodotti al tartufo di elevata qualità. Grandi griffes quali il Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino, Chianti superiore, Chianti classico, Igt Umbria, Primitivo di Manduria, Chianti colli Aretini, Chianti D.O.C., Chianti D.O.C.G., Cortona D.O.C., Pietraviva D.O.C. , Colli Tortonesi, Igt Toscana, Moscato D’Asti, Barbera D’Alba, Nebbiolo D’Alba, Barbaresco, Rosso Montepulciano, Nobile Montepulciano, Gavi Docg, Carema Doc, Prosecco Doc di Conegliano, Prosecco Doc Valdobbiadene, Bianco Vergine Valdichiana, Vernaccia di Sangimignano, Montecucco Doc, Pinot Grigio Friuli, Refosco dal Peduncolo rosso, Verduzzo Doc Piave, Chardonnay Doc Piave, Pinot bianco Doc Piave, Pinot grigio Doc Piave, Colli di Conegliano, Nero d’Avola, Syrah, ma anche Tokaji (Ungheria), Riesling Spatlese (Germania), Salera (Cipro), Siegerrebe (Germania), Blaufrankisch (AUSTRIA) e molto altro ancora potranno essere degustate con il calice Arezzo Wine, ma anche acquistate direttamente dal produttore. Ma il progetto Arezzo Wine è anche arte. All’interno degli oltre 3000mq. di superficie espositiva trovano posto ben due osterie del ‘600 che, con arredi e oggetti d’epoca, unitamente alla ricca e variegata esposizione di vini d’epoca offrirà all’appassionato così come al visitatore curioso la possibilità di comprare e scambiare bottiglie storiche, ma anche di curiosare in un “mondo” dove il vino è sempre più occasione d’incontro, un eccellente mezzo per conoscere territori, nonché un business in continua crescita


Tag: Vini, degustazione, toscana, prodotti tipici toscani, miele, Arezzo


px
px
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?