Durante il Concorso Selezione del Sindaco 2007, svoltosi a Monreale ( Pa ), al quale ho partecipato in qualità di Giudice di Commissione, ho degustato un vino che, alla cieca
( come tutti i vini in esame ) , mi era piaciuto molto, tanto da assegnargli ben 94/100....
la soddisfazione è stata grande quando ho visto che si è classificato al 5 ° posto assoluto, con una media di ben 92/100, su oltre 700 vini in concorso, come risulta al link: http://www.selezionedelsindaco.it/key/myapps/sds/risorse//Risultati/RisultatiSDS2007-190607.pdf
Vi stò scrivendo dell’azienda :
SAN GIUSTO di Pierluigi Bonti
Località Salivoli, 16 - 57025 Piombino LI
Tel. 056541198 - Fax 056541198
Email : [email protected]
Un po di storia
L'azienda è di proprietà della famiglia Bonti da generazioni. Fu acquisita all'inizio del '900 da Giovanni Bonti, proveniente dall'Isola d'Elba, esperto coltivatore di vigneti e produttore di ottimi vini con riconoscimenti ufficiali. La passione per la viticoltura è stata trasmessa al figlio e al nipote Pierluigi, che oggi è affiancato in cantina dal figlio Giovanni. In questi ultimi anni l'azienda si è estesa, affacciandosi con i suoi vigneti sul canale di fronte all'Elba, in uno dei punti più suggestivi del territorio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Vino Rosso degli Appiani 2003-gr. 14-
Ottenuto da Uve: Sangiovese 70%, Montepulciano 30%,questo vino è stato ottenuto dagli ultimi terrazzamenti del promontorio di Piombino, si presenta nel bicchiere di un granato in tonalità chiara, al naso è molto intenso, con note mentolate e speziate . profumi netti, puliti e franchi di spezie quali : pepe, carruba, poi in bella sequenza eucalipto e menta, in bocca è caldo, equilibrato, intenso, dove emergono note di liquirizia, frutta rossa, molto lunga la Pai finale.
Il legno non è ancora stato assorbito completamente, ed allora possiamo preventivare, vista la bella spalla acida ancora pimpante, una lunga vita a divenire, visto anche il colore ancora in tonalità viva ed esente da note aranciate.
Un vino da classificare : molto buono/ottimo, in base alla legenda di cui sotto.
Ricordo che lo stesso vino annata 2004, vincitore della medaglia d’ Oro al Concorso Selezione del Sindaco 2007, ha avuto il massimo dei riconoscimenti anche nella Guida Veronelli 2008, di cui al link:
http://www.winereport.com/curiosita/topwine/topwine_a.asp
Vino Toscana Igt Rosso 2004 gr. 14
Colore rosso granato scuro, di bella fittezza ed intensità; al naso frutta in surmaturazione, confettura, more selvatiche; in bocca è pieno, consistente, fruttuoso, note di cioccolato, molto morbido, succoso ed invitante, giustamente caldo, lungo il finale di bocca, con una buona/lunga Pai.
Un buonissimo prodotto di qualità certa, ed una grande annata, in questa zona , che è stata la 2004.
Un vino da classificare molto buono / ottimo, in base alla legenda di cui sotto.
Alla nostra salute, cari amici lettori, con i magnifici vini dell’azienda Sangiusto di Piombino.
Roberto Gatti
08-04-2009
0-60
scadente o difettoso
61-70
passabile o corretto
71-75
medio e senza pretese
76-80
piacevole o franco
81-85
buono
86-90
molto buono/ ottimo
91-95
eccellente
96-100
Top Wine
Tag: vino, winetaste, gatti, toscana, Sangiusto, bonti, piombino, costa toscana