Le ultime novità della letteratura "salutista". Per preservare al meglio la macchina umana...
Nuovi volumi, rilegati con cura e illustrati da grandi foto a colori, della collana dedicata alla cucina e realizzata in collaborazione con la nota rivista "La Cucina Italiana", Sperling & Kupfer Editore, sono in libreria per gli amanti dell’arte culinaria. Saranno certamente graditi regali natalizi: I menu dei giorni di festa, (pag. 181 lire 45.000, 23,24 euro), le cui proposte comprendono ricette di alta cucina e di grande effetto, per inviti importanti, oltre che quelle tradizionali, classiche e rustiche; Il grande libro del pesce, (pag. 182 lire 45.000, 23,24 euro), spiega in modo particolareggiato come cucinare e presentare in tavola i piatti a base di pesce, dal più pregiato al più comune, crostacei e molluschi, abbinati ai giusti contorni; Pasta & Pane, (pag. 127 lire 42.000, 21,69 euro), che affronta, infine, il tema degli "impasti". Interamente dedicato alla lavorazione di farina, uova, sale con lievito e olio.
E per i bambini? Un’esperta qual è Carmela Cipriani propone 100 idee golose per la loro alimentazione naturale in Cosa c’è di buono?, Sperling & Kupfer Editori (pag. 221 lire 26.000, 13,43 euro). Ogni ricetta è accompagnata da storie illustrate i cui protagonisti sono curiosi personaggi. Le loro avventure insegnano ai bambini a conoscere il mondo della natura. Per chi è più interessato alla tradizione e alla cultura, il volume, pregevolmente illustrato, di Maria Rosa Schiaffino, Grandi Primi Piatti, La Biblioteca Editrice (pag. 265 lire 68.000, 35 euro), attraverso un viaggio per l’Italia, "ricerca che cosa c’è dietro preparazioni più o meno note". Un universo affascinante ruota intorno ad un’antica bevanda: il tè. La storia, le tradizioni, le varietà, il servizio, gli abbinamenti insoliti, tutto nel bel volume Edizione De Agostini/Illustrati, Il grande libro del Tè (pag. 358, lire 59.000, 30,47). A cura di Marco Oreggia, Edilibritalia, consigliamo poi, agli estimatori, L’extravergine, (pag. 463 lire 34.000, 17,56 euro), guida ai migliori oli italiani di qualità accertata. E per finire con i suggerimenti culinari, un libro senza precedenti. In esso Murray Langham spiega come capire e trasformare, se stessi e gli altri, attraverso gli atteggiamenti di ciascuno nei confronti del cioccolato. S’intitola Cioccolatoterapia, Salani Editore (pag. 95 lire 15.000, 7,75 euro).
Un bestseller internazionale, di Ulrich Strunz, medico ortomolecolare, Forever Young, Tecniche Nuove (pag. 192 lire 39.000, 20,14 euro) spiega, punto per punto, il metodo per migliorare l’efficienza psicofisica stimolando un corretto rapporto tra consapevolezza del proprio corpo e gioia, piacere e svago, sensazioni che fanno così bene al nostro sistema immunitario. Ormai un modo di pensare, l’Omeopatia guadagna popolarità. Un testo di riflessione e consultazione terapeutica è quello di Alain Horvilleur, Guida all’omeopatia per la famiglia, Tecniche Nuove (pag. 274, lire 32.000, 16,52 euro). Anche l’interesse per l’Ayurveda è in continua crescita. L’antico metodo di cura basato sull’integrazione dinamica tra ambiente, corpo, mente e spirito, in cui la fitoterapia riveste un ruolo fondamentale, è sviscerato in Le erbe della salute di Deepak Chopra e David Simon, Ed. Sperling & Kupfer (pag. 231 lire 28.500, 14,72 euro). Un corso pratico di purificazione e armonizzazione psicofisica rivolto a tutti gli appassionati, in videocassetta di 75 minuti, con relativo manuale, di Chogyal Namkhai Norbu, Corso video di Yoga Tibetano (lire 34.000, 17,56 euro), è pubblicato dalla RED Edizioni. Per le neomamme, invece, un volume di esercizi, diete e tecniche di rilassamento firmato da Sally Lewis, In forma dopo il parto, Idealibri (pag. 125 lire 36.000, 18,59 euro).
Della collana Saggi, Mondadori Editore, sono disponibili tre volumi di approfondimento su altrettanti temi di grande attualità. Genoma: il grande libro dell’uomo, Edoardo Boncinelli, (pag. 205 lire 30.000, 15,49 euro), ci conduce lungo il viaggio della nostra esistenza, dalla decifrazione delle basi molecolari, avvenuta appena quindici anni fa, per scoprire come siamo fatti. Oltre ogni limite di Frances Ashcroft (pag. 324, lire 34.000 17,56 euro) è l’affascinante racconto in cui si descrive "cosa accade al nostro fisico quando lo si sottopone a condizioni estreme e quali sono i confini che l’uomo non può superare" e ci presenta "una straordinaria serie di studiosi, inventori ed esploratori che hanno disegnato la mappa della sopravvivenza umana con le loro storie". Elogio della madre, di Edwige Antier, pediatra, (pag. 196 lire 29.000, 14,98 euro) si può definire "una diretta e appassionata e quanto mai giusta, difesa della madre, destinata a tutti i genitori ma non solo a loro". Ci ricorda teneramente l’autrice le parole di Donald W. Winnicott: Un bambino da solo (leggete: senza sua madre) non esiste.
Lorenzo Villoresi è uno dei più geniali e apprezzati creatori di profumi. Dalla sua grande esperienza maturata soprattutto in Oriente nasce "una sorgente di odori e sensazioni chiamate a nutrire la volontà precisa di restaurare la desueta tradizione della Scuola fiorentina di profumeria". Pubblica oggi, per Ed. Ponte alle Grazie, L’arte del bagno (pag. 173 lire 25.000 12,91 euro). Nota per l’analisi dei problemi della condizione femminile, psicoterapeuta americana, Anne Wilson Schaef scrive Meditazioni per donne che hanno troppo da fare, Ed. Corbaccio (pag. 378 lire 26.000, 13,43 euro) un contributo per migliorare la qualità della vita, riconquistare fiducia, equilibrio ed anche un po’ di orgoglio. Giovanni Benincasa racconta ai lettori una storia alquanto particolare in Ti parlerò di te, Ed. Mondadori (pag. 165 lire 25.000, 12,21 euro). Il protagonista è Mario Azzoni, veggente e bioterapeuta, non un mago ma "solo un uomo che riesce a vedere con precisione radiologica dentro di noi, a fare una diagnosi del nostro stato fisico, anche passato, e traccia un profilo esatto del nostro carattere". Per muoversi con destrezza nell’intricato labirinto delle emozioni, Umberto Dinelli, medico psichiatra, pubblica Siamo tutti psicosomatici, Ed. Marsilio (pag. 141 lire 25.000, 12,91 euro). E per concludere, storia, curiosità e aneddoti ne Il libro del sedere, Newton & Compton Editori, di Jean Gordin e Olivier Marty, medici epatogastroenterologi, (pag. 192 lire 22.900, 11,83 euro), divertente come pochi…