01.10.2013 | Eventi Inserisci una news

Merano WineFestival 2013: un’edizione tutta da scoprire

Invia un commento

Manca soltanto un mese al Festival enogastronomico europeo più elegante ed atteso dell’anno, in programma da sabato 9 a lunedì 11 novembre nello storico Kurhaus meranese

Si svolgerà da sabato 9 a lunedì 11 novembre a Merano il Festival enogastronomico europeo più elegante ed atteso dell'anno, rimanendo fedele allo storico Kurhaus, location in cui tradizionalmente si incontrano ogni anno migliaia di operatori e appassionati.

Mai come questa edizione l'evento si presenta con un fitto calendario di attività veramente alettanti per gli estimatori, confermando la partecipazione di aziende che propongono solo prodotti di elevatissimo valore, sia nel "wine" che nel "food".

 

Anche quest'anno l'intenso lavoro di selezione compiuto dalle nove commissioni d'assaggio del Merano WineFestival ha portato, su campionature ricevute da oltre 750 produttori, l'ammissione esclusivamente di 300 aziende provenienti da tutte le regioni d'Italia. A queste, si aggiungono 30 "New Entry", selezionati produttori che saranno presenti nella sola giornata di lunedì 11. Gli appassionati avranno così a disposizione un ventaglio di scelta tra circa 700 vini di altissimo livello e potranno degustare il top della produzione nazionale.

Per la prima volta all'interno della tensostruttura è previsto uno spazio dedicato a ben 10 Consorzi Italiani di vino, con l'intento di voler evidenziare e far conoscere le peculiarità di ogni territorio e le sue eccellenze enologiche attraverso le sue DOC, DOCG, IGT e DOP.

 

Il Merano WineFestival, accoglie però anche il meglio della produzione internazionale, ad iniziare dalla riconferma dei 30 Vignerons dell' Union des Grands Crus de Bordeaux, organismo che proprio quest'anno celebra il 40° anniversario della sua creazione.

 

Paese ospite di questa edizione 2013 sarà la Georgia, antesignana delle più antiche tradizioni vinicole al mondo che, pare, risalgano addirittura al 7000 A.C.

Il patron del Festival, Helmuth Köcher, nei suoi viaggi in quella che è definita la "culla della viticultura" ha subito il fascino irresistibile di questo territorio così ricco di cultura e dalla storia millenaria. L'ultima volta che si è recato in Georgia ha partecipato ad una degustazione organizzata dalla Kvevriwines Association, selezionando cinque aziende georgiane che saranno presenti al Festival con i loro straordinari vini.

 

Frenetica attesa anche per le "grandi degustazioni", sempre di grande prestigio, coordinate di volta in volta da personaggi autorevoli e di grande spessore professionale che attirano immancabilmente un forte numero di enoappassionati spinti dal desiderio di degustare solo il meglio dell'enologia.

 

Il Merano WineFestival conferma inoltre la sua grande attenzione per il cibo d'autore con Culinaria che da quest'anno vedrà la partecipazione di una selezione più ristretta di artigiani del gusto, circa una sessantina, mentre un ampio spazio, denominato "Rue de Chef", sarà dedicato alle materie prime di pregio utilizzate esclusivamente nell'Horeca.

 

La GourmetArena sarà il teatro d'eccezione di Chef di indiscusso talento che con le loro ineguagliabili performance, non solo daranno prova della loro abilità tecnica ma sapranno incantare il palato dei presenti con le loro sublimi preparazioni: novità di quest'anno la Merano Chef Challenge, gara di abilità, competenza e creatività fra i grandi protagonisti della cucina italiana.

 

Anche questa edizione del Festival vanterà la partecipazione di "Fermo Promuove", a conferma di un rapporto di amicizia e reciproca collaborazione instauratesi da anni tra la Camera di Commercio e l'Azienda Speciale marchigiana con il Merano WineFestival e tra le città di Merano e Fermo.

 

La prevendita biglietti e delle degustazioni del Merano WineFestival 2013 è già attiva on line sul sito www.meranowinefestival.com

 

Silvana Albanese


Tag: vino, festival, culinaria, Merano, chef, Gourmet, Kurhaus, fermo, Helmuth, Arena, Georgia, Corsorzi


px
px
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?