Dal 10 al 13 giugno 2009, nel quartiere fieristico di Rho,la fiera d'affari mondiale dedicata al cibo
www.agroalimentarenews.com - Maggiore visibilita' internazionale, con un occhio a Sudamerica e Giappone, un workshop dedicato all'olio italiano, la vetrina dei prodotti di nicchia e innovativi e il "Tuttofood Cheese Award", un concorso per premiare i migliori formaggi italiani. Sono le principali novita' previste per la seconda edizione di Tuttofood, la fiera d'affari mondiale dedicata al cibo presentata stamani nel corso di una conferenza stampa a Milano e che si svolgera', dal 10 al 13 giugno 2009, nel quartiere fieristico di Rho.
"Forti del successo di due anni fa, Tuttofood si rinnova ulteriormente e per il 2009 punta su tre elementi chiave", ha spiegato Paolo Taverna, direttore generale di Fiera Milano International, "la professionalita', nel senso che si tratta di una fiera rivolta essenzialmente agli operatori professionali e ai buyer di tutto il mondo; l'internazionalita' in prospettiva Expo e la qualita' dell'offerta". Per Michela Fischer, project manager dell'evento, "Tuttofood e' una fiera diversa dalle altre del settore perche' punta a soddisfare le esigenze manageriali e di business dei nostri espositori e visitatori che hanno bisogno di avere contatti e accordi organici con le aziende estere: soprattutto con il Giappone, dove c'e' un mercato in forte espansione e con il quale stiamo formalizzando diversi accordi". Illustrando le novita' di quest'anno sui prodotti innovativi e di nicchia, Fischer ha poi ricordato che "il mercato del cibo ha bisogno di prodotti nuovi. Oggi il modo di produrre e di vendere prodotti alimentari cambia perche' cambia, con l'evolvere della societa' anche il modo di consumare il cibo". L'edizione 2009, infine, guarda in modo particolare alla sostenibilita' ambientale, che costituisce, oltre all'alimentazione, uno dei temi dell'EXPO 2015, con il catalogo per gli espositori che anziche' essere stampato su carta verra' distribuito su chiavetta USB.