Giovedì 9 luglio a Villa Fracanzan Piovene di Orgiano (VI) “Tai Rosso chiama mondo”. Iniziativa delle aziende Qualithos (Le Pignole, Dal Maso, Piovene Porto Godi, Distilleria Brunello)
Colli Berici, Côtes du Rhône, Roussillon, Priorato e Sardegna: non mancherà  nessuno il 9 luglio 2009 a Villa Fracanzan Piovene di Orgiano (Vicenza) a “Tai  rosso chiama mondo”, il Primo Simposio dei Terroir del Grenache promosso dai  produttori del Tai Rosso Qualithos . Un unico denominatore comune unisce parti del  mondo così diverse e distanti: il vitigno Grenache. 
L'evento, voluto e  organizzato da Qualithos Colli Berici in collaborazione con Ais e Anag del  Veneto e con il patrocinio della Provincia di Vicenza, si aprirà con un saluto  di Luigino Vascon, Assessore all'agricoltura della Provincia di Vicenza. Parlerà  della valorizzazione del Tai Rosso in Provincia di Vicenza. Insieme a lui Dino  Marchi, Presidente Ais Veneto, con un intervento sulla comunicazione del vino  senza confini. Si entrerà nel vivo del confronto con il professor Attilio  Scienza (Università di Milano) con una relazione sulle parentele genetiche tra  le uve delle famiglia Grenache e la sua diffusione nella viticoltura  mediterranea. A seguire Luca Toninato (Ager) con un intervento sull'espressione  sensoriale del Tai Rosso coltivato in alcuni terroir dei Colli Berici.  Concluderà questa prima parte del convegno Roberto Cipresso, winemaker, con una  riflessione sul terroir inteso come unica strada per il vino di domani.
Nella  seconda parte del convegno i produttori presenteranno i loro territori e faranno  degustare i  vini, aprendo con i presenti un dibattito. Saranno i vicentini  Paolo Padrin (Azienda agricola Le Pignole), Tomaso Piovene (Piovene Porto Godi),  Nicola Dal Maso (Azienda agricola Dal Maso); insieme a Ugo Arguti (Domain  Arguti, Roussillon), Audry Vidal - Domaine du Banneret (Chateuneuf du Pape)  Ricardo Perez Palacios (Alvaro Palacios, Priorato e Rioja) Gaetano La Spina  (Cantina di Dorgali, Sardegna). A concluedere si parlerà delle caratteristiche  varietali nei distillati di Tai e di altre vinacce di Grenache con Giovanni  Brunello della Distilleria Fratelli Brunello.
Giovedì 9 luglio alle ore  17 a Villa Fracanzan Piovene, via San Francesco 3, Orgiano (Vicenza). L'evento è  rivolto alla stampa e aperto al pubblico su prenotazione, con costo  di 20  euro.
Informazioni e prenotazioni: info@studiocru.it oppure  0444-521134.
Tag: colli berici, TAI ROSSO, QUALITHOS, GRENACHE