Dunque questo vivacissimo gruppo muzzanese amante delle tradizioni epifaniche, che ogni 6 gennaio stupisce per la fantasia e le iniziative con le quali festeggia la Befana, anche quest’anno vuole stupire tutti lanciando una nuova sfida, quella, appunto di stabilire il record della quantità di vin brulè preparata per l’occasione.
Dopo essere riusciti a entrare nel Guinness dei primati realizzando nel 1999 il falò più alto del Mondo, che ha raggiunto l’altezza di 41 metri, 55 centimetri e 07 millimetri, battendo il primato dell’Inghilterra, e dopo le Befane in mongolfiera del 2000, domenica alle 17, nei pressi del capannone della Cooperativa Vieris in via Levada, alla presenza di un notaio avverrà la misurazione precisa di brulè contenuto in una gigantesca pentola d’acciaio al fine di notificare l’avvenuto record.
Dopo la misurazione la bevanda, ovviamente prodotta con vino locale e secondo la più stretta tradizione friulana, verrà distribuita ai presenti. La manifestazione comincerà alle 14.00 con le Befane che per le vie del centro che organizzeranno giochi per tutti i bambini presenti, consegnando loro allegria e caramelle. Dopo l’ufficiosità della misurazione del vin brulè dalle 17 20.30 si accenderà il tradizionale falò alto oltre 25 metri, mentre le Befane distribuiranno calze piene di dolci e regali.
Fonte: Il
Messaggero Veneto |