
|
"Vini dal Cile - Viaggio tra i profumi dei vigneti andini" rappresenta un'assoluta novità nel panorama dell'editoria enologica, perchè si tratta della prima pubblicazione italiana interamente dedicata alla realtà vitivinicola cilena. Un libro curatissimo nella sua veste grafica ed ottimo strumento di lavoro per addetti del settore, ma molto consigliato a tutti gli appassionati ed amanti del vino. | . | . |
Fabio Magnani Sommelier, giornalista e appassionato ricercatore di cultura enoica, ha maturato questo lavoro da un viaggio fatto in Cile nell'agosto del 1999, nel corso del quale ha visitato oltre settanta aziende, incontrato professori universitari, esperti enologi, enotecari e normali consumatori. |  | Da questa grossa mole di informazioni ne è venuto fuori un libro diviso in capitoli che traccia un quadro affascinante ed esaustivo sul mondo enologico andino; 156 pagine a colori, corredate da foto. Cenni storici, Territorio e clima, Ciclo della vite in Cile, la Legislazione, Profumi dei Vini bianchi e dei Vini rossi cileni, fino a giungere al cuore del libro, in cui troviamo selezionate le 26 migliori aziende vitivinicole del Cile.  | Il volume del ravennate Fabio Magnani ha tutto il fascino di quei libri che una volta letti, si conservano gelosamente nella propria biblioteca e ai quali si ritorna di tanto in tanto anche solo per sfogliarli e ripercorrere un viaggio seducente. "Ogni continente è attraversato da un'energia propria che lo contraddistingue, forse creata dalle onde del pensiero che scaturiscono dalle genti che lo abitano. Emozioni, sentimenti, idee e intuizioni si mescolano in un'unica grande forza. Tutto è trasmesso a coloro che si cimentano in viaggi particolari, come può essere stato appunto questo." (F.M.)
| |
>>Vini dal Cile Viaggio tra i profumi dei vigneti andini<< Fabio Magnani Edizioni Delmònt, Ravenna Marzo 2002 pagg.156 - € 40.00 Distribuzione e vendita: Feltrinelli |