24.01.2002 | Vino e dintorni

Vino, il 2002 sarà un'annata di grandi promozioni

Iniziative a livello internazionale per incrementare l'enoturismo, una risorsa dalle potenzialità ancora tutte da sfruttare.

Montespertoli (FI). In attesa della prossima stagione estiva, gli operatori montespertolesi stanno puntando su un'attenta e ricca campagna di promozione turistico-enologica, che indirizzi i suoi obiettivi sia sulla valorizzazione del territorio e delle sue strutture ricettive che sulla scoperta e promozione dei prodotti agricoli, divenuti da qualche anno i cavalli di battaglia di questo paese collinare nel Chianti, primo tra tutti il vino e le sue potenzialità per richiamare un turismo di qualità.
E non c'è da stupirsi, visto che da un osservatorio dell'associazione «Città del Vino» sul turismo legato ai prodotti enologici in Italia emerge l'identikit di un turista sempre più motivato a visitare un territorio proprio per conoscere la realtà vinicola (31,4% dei turisti maschi e il 25,6% delle donne).
E Montespertoli che vanta un buon patrimonio vinicolo e una crescente presa di coscienza delle potenzialità turistiche e di sviluppo economico legate alla valorizzazione dei prodotti tipici, ha ormai da qualche anno attivato una politica di valorizzazione indirizzata proprio a farsi conoscere come realtà enologica.
Sul piano della partecipazione a fiere e mostre enologiche, la Strada del Vino di Montespertoli ha partecipato nel mese di gennaio ad una mostra in Olanda e sarà presente, dopo il grande successo dello scorso anno, alla Prowein di Dusserdorf (dal 24 al 26 marzo) con un proprio stand all'interno del padiglione della regione Toscana dove sarà possibile degustare i vini dell'azienda agricola Ugolini.
Sarà inoltre presente al Vinitaly di Verona, alla Bit di Milano, a Madrid, Praga, Berlino, Bruxelles e parteciperà nel mese di marzo ad una degustazione presso Vinopolis a Londra.
In occasione dell'edizione della Bit, dove Montespertoli sarà presente in ben 4 spazi espositivi, sarà presentato il progetto dell'istituto e del museo della vite e del vino, attraverso la realizzazione di un pieghevole in italiano e inglese.

FONTE: IL TIRRENO

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?