| 
			 
			Le esportazioni, pari a 1,7 milioni 
			di ettolitri, hanno registrato una contrazione del 6,6% in termini 
			quantitativi, a fronte di introiti risultati in 
			calo del 13,4% (315 milioni di 
			euro).  
			 
			In particolare, il segmento dei vini sfusi che aveva chiuso il 2003 
			con un netto calo degli invii all’estero registra, invece, nei primi 
			due mesi 2004, un recupero delle esportazioni salite a quota 559mila 
			ettolitri (+7,3%). Tendenza opposta per i 
			vini confezionati che registrano un 
			calo dell’export dell’11%, per un 
			ammontare di 909mila ettolitri.  
			 
			Nell’ambito delle diverse tipologie, i vini 
			da tavola chiudono il primo bimestre 2004
			con un aumento delle vendite 
			all’estero in termini quantitativi del 2,6%, 
			mentre i Doc-Docg arretrano del 17% rispetto al primo bimestre 2003.
			 
			 
			Export in frenata, inoltre, per i vini 
			frizzanti e gli spumanti che perdono, rispettivamente il
			17,5 e l’11 per cento su base 
			annua.  
			 
			Tra i mercati di sbocco, si segnala una ripresa delle vendite in 
			Germania (+8,2%), dove confluisce quasi il 40% dell’export totale, a 
			fronte di un crollo delle spedizioni verso gli Usa dove, nei primi 
			due mesi dell’anno, si registra un meno 30%. Fermi sugli stessi 
			livelli 2003 gli invii verso il Canada, mentre segnano un forte calo 
			le esportazioni in Francia (-12,5%) e Svizzera (-30%) contro un 
			aumento dell’export in Regno Unito (+11%).  
			 
			Riguardo alle importazioni, gli 
			aggiornamenti di febbraio indicano una 
			crescita complessiva del 5% 
			per un ammontare di 248mila ettolitri e una spesa pari a 22 milioni 
			di euro, in calo del 5% su base annua. In particolare, registra un 
			aumento del 19% l’import di vini spagnoli mentre i francesi 
			registrano un calo, sempre del 19% su base annua. 
			
				
					
						| 
						 
						Bilancia vinicola nazionale I 
						bimestre 2004 
						(confronto con lo 
						stesso periodo del 2003)  | 
					 
					
						| 
						Import | 
						
						Ettolitri | 
						
						Var.% | 
						
						.000 di euro | 
						
						Var. % | 
					 
					
						| 
						 
						
						Totale vini sfusi  | 
						
						
						183.770  | 
						
						-6.6 | 
						
						
						8.057 | 
						
						-13,8 | 
					 
					
						| 
						 
						
						Totale vini
						confez.  | 
						
						 
						
						 24.330  | 
						
						 
						
						-16,3  | 
						
						 
						
						 7.611  | 
						
						 
						
						17,3  | 
					 
					
						| 
						
						Vini 
						Doc-Docg | 
						
						10.100 | 
						
						
						-29,8 | 
						
						
						 4.781  | 
						
						62,6 | 
					 
					
						| 
						
						Vini da tavola | 
						
						197.990 | 
						
						 
						
						-6,3  | 
						
						
						10.887  | 
						
						
						-15,5 | 
					 
					
						| 
						
						Vini frizzanti | 
						
						2.220 | 
						
						-7,8 | 
						
						564 | 
						
						-10,5 | 
					 
					
						| 
						
						Vini Spumanti | 
						
						20.010 | 
						
						282,1 | 
						
						5.571 | 
						
						-19,2 | 
					 
					
						| 
						
						Mosti | 
						
						17.860 | 
						
						400,4 | 
						
						551 | 
						
						276,1 | 
					 
					
						| 
						
						Totale vini | 
						
						248.200 | 
						
						4,8 | 
						
						22.355 | 
						
						-4,9 | 
					 
					
						|   | 
					 
					
						| 
						Export | 
						
						Ettolitri | 
						
						Var.% | 
						
						.000 di euro | 
						
						Var. % | 
					 
					
						| 
						
						Totale vini sfusi | 
						
						559.270 | 
						
						7,3 | 
						
						32.369 | 
						
						4,8 | 
					 
					
						| 
						
						Totale vini
						confez. | 
						
						909.160 | 
						
						-10,9  | 
						
						239.531 | 
						
						-15,8 | 
					 
					
						| 
						
						Vini 
						Doc-Docg | 
						
						481.760 | 
						
						-16.9 | 
						
						145.556 | 
						
						-21,1 | 
					 
					
						| 
						
						Vini da tavola | 
						
						986.660 | 
						
						2,6 | 
						
						126.344 | 
						
						-3.5 | 
					 
					
						| 
						
						Vini frizzanti | 
						
						131.190 | 
						
						-17,5 | 
						
						21.823 | 
						
						-8 | 
					 
					
						| 
						
						Vini Spumanti | 
						
						79.920 | 
						
						-11,1 | 
						
						20.313 | 
						
						-12,3 | 
					 
					
						| 
						
						Mosti | 
						
						32.480 | 
						
						-24,4 | 
						
						1.501 | 
						
						-25,6 | 
					 
					
						| 
						
						Totale vini | 
						
						1.712.040 | 
						
						-6,6 | 
						
						315.539 | 
						
						-13,4 | 
					 
				 
			 
			-- 
			
			Fonte ed elaborazione Ismea su 
			dati Istat  |