18.09.2002 | Cultura e Tradizioni

Vino e olio entrano a scuola

LORETO APRUTINO (PE). L'anno scolastico 2002-2003 vedrà una nuova iniziativa nella scuola elementare "Tito Acerbo" di Loreto Aprutino. Una nuova materia si aggiungerà alla scheda di valutazione degli studenti dalla prima fino alla quinta: «L'educazione all'olio e al vino».

Gli alunni si cimenteranno in prove di teoria e pratica attraverso gli insegnamenti dei docenti che sono stati formati a inizio settembre dall'indiscusso maestro dell'olio e del vino, il prof Leonardo Seghetti. Nel paese dell'olio extravergine di oliva Dop, che prevede tra l'altro un assessore all'olio extravergine di oliva (unico in Italia), questa nuova materia didattica è il completamento e il volano a una promozione della coltura dell'olivo e dell'olio.
«Siamo molto entusiasti di questa iniziativa», ha detto la dottoressa Donatella D'Amico, direttrice didattica della scuola elementare. «Crediamo molto in questo progetto e anche i nostri docenti hanno entusiasmo di cimentarsi in una materia nuova. Voglio ringraziare l'amministrazione comunale di Loreto Aprutino e l'assessorato all'olio extravergine di oliva, l'Arssa per la preziosa collaborazione, il prof Seghetti e il prof Pagliarello per le nozioni sulla storia e la cultura dell'olio». Entusiasmo anche da parte del sindaco Mauro Di Zio: «Ben venga questo tipo di iniziative», ha detto il primo cittadino, «Bisogna sempre diffondere al massimo il nostro bene più prezioso insieme alle peculiarità gastronomiche della nostra Loreto».
I ragazzi della scuola elementare dovranno cimentarsi su teoria e prove pratiche. Alla fine dell'anno scolastico, gli alunni saranno chiamati a "costruire" il loro libro di testo attraverso tutte le nozioni apprese.

FONTE: IL CENTRO

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?