I 2 premiati sono
Claudio Mariotto con il
Colli Tortonesi Pitasso 2004 e
Walter Massa con il
Colli Tortonesi Sterpi 2004, ma
altri vini e altri produttori sono andati, anche quest'anno,
vicinissimi all'ambito riconoscimento. Lo
scorso anno i Colli Tortonesi avevano raggiunto i 2 bicchieri rossi,
che si interpretano come l'arrivo in "finale" per l'attribuzione del
massimo riconoscimento ossia i 3 bicchieri, per 9 vini con 10
produttori.
Questi numeri attestano la crescita
d'immagine e di qualità di un intero territorio che,
grazie alla determinazione di alcuni produttori ed al lavoro di
squadra, ha lottato contro una politica di appiattimento del
prodotto troppo spesso condotta da chi ha tentato di gestire la
viticoltura alessandrina, riuscendo così ad emergere.
Massa, Mariotto e pochi altri hanno saputo dimostrare non solo la
vocazione al vino di gran pregio di queste colline ma anche quelle
diversità e personalità che sono le armi veramente vincenti per
affrontare il mercato ormai globalizzato.
Il prossimo obiettivo è lavorare con impegno per ottenere un
riconoscimento analogo anche per la Barbera, che popola
le nostre colline incantando e seducendo il popolo di giudici e
appassionati.
--
Ufficio Stampa:
WELL COM
Via Rio Misureto, 8
12051 ALBA (cn)
Tel. +39 0173 362958
Fax +39 0173 362940 |