E' una mostra in tre sezioni, nelle quali si possono ammirare opere
moderne e contemporanee degli artisti: Sara
Sandri, Aldo Cìalliano, Simone Gallo, Ray Bate, Segno (alias Ivo
Vigna), Dany Cassano, Sabrina Vigna e Sara Gioda. Nella
sezione Wine, sono esposti quadri ispirati ai vini delle terre del
Marchesato di Busca.
II connubio tra arte e vino rientra in un'operazione atta a creare
una nuova immagine di alcuni prodotti vitivinicoli tipici della
Valle Maira.
Nelle sezioni Colors & Passion
il visitatore è coinvolto in un percorso curioso, a-temporale, di
grande impatto emozionale, tra pittura d'azione - nella quale il
colore predomina sulla composizione - assemblaggi di materiali
sperimentali, multimedialità, fotografie e sculture.
La mostra è un' ensemble di produzioni
varie che verrà presentata in in altre città italiane e francesi.
Gli artisti, ciascuno con esperienze personali ed intellettualmente
diverse, hanno sviscerato in un unico evento - a volte con lavori di
gruppo - i temi affascinanti del vino, dei
colori e della passione, in una danza di comunicazione
visiva che non mancherà di stupire.
Nella sezione WINE sono
presentate le opere realizzate dal gruppo "dei
5 del CIABA GIABA", ispirate ai vini: Quagliano, Colline
Saluzzesi Nèirantich, Brich-aut, EI Muret, Colline Saluzzesi "Bricco
Romanico" e ...me lo ricordo come un sogno..." Rosè.
Si possono ammirare inoltre, le bottiglie con le relative etichette
d'arte sulle quali i quadri sono stati riprodotti.
Le Aziende Agricole Tomatis Dario & figli e
Foriero Giampiero di S. Martino di Busca, hanno aderito
al progetto "...Eventi d'arte per il vino..."
che intende accostare l'arte alle produzioni vitivinicole tipiche di
una terra che fin dall'epoca Augustea, era conosciuta come "Costa
Olearia".
Proprio le memorie storiche, ricordano quanto fossero diffuse le
coltivazioni dell'ulivo e della vite. Ritrovamenti archeologici
fanno risalire i primi insediamenti all'epoca etrusca. I vini in
mostra: rossi, bianchi e rosè; sono lo splendido risultato del
lavoro di queste Aziende, che con grande serietà trasformano uve
autoctone come il Quagliano, Lo Chatus e il
Barbera, in prodotti di grande qualità per un mercato di
nicchia sempre più esigente e competente.
--
WINE-COLORS & PASSION
Museo Multimediale Son de Lenga
Droero (CN)
Info: 0171904075
Biglietteria: 0171936299
dal 10 Settembre 2005
AICEV
Associazione Italiana Collezionisti Etichette
Vino
sito web:
www.aicev.it
email:
collezione@inwind.it
giacomo.prato@libero.it
|
Tutti gli
articoli dello speciale "Etichette" su:
|
 |
|
|