14.09.2009 | Itinerari del Gusto Inserisci una news

Zotter, il cioccolato biologico, equo e solidale

Invia un commento

Austria per l'Italia promuove le eccellenze dei vari land

All'inizio degli anni '90 il signor Zotter ha deciso di dedicarsi al cacao e di aprire nuove strade del gusto. Grazie alla sua creatività, curiosità, ambizione, unite a tanta esperienza e ricerca vengono ora prodotte circa 150 specialità di cioccolato a base di banane, curry, aceto balsamico alle mele, noci, semi di zucca con marzapane, ecc.

Nella manifattura Zotter a Bergl, nei pressi di Riegersburg si fondono modernità e tradizione. Qui lavorano ancora persone la cui maestria ed esperienza si ritrova in ogni tavoletta di cioccolato. Sepp Zotter ha basato tutta la sua produzione sui principi del commercio equo e solidale.

Da poco i due pionieri del gusto Zotter e Gölles (distilleria e produzione di aceto a Riegersburg) hanno iniziato una proficua collaborazione. Attraverso un'accurata distillazione in paioli di rame Gölles porta lo spirito del cioccolato nelle bottiglie, proponendo quelli che vengono semplicemente chiamati "Schokoladegeist" (spirito del cioccolato) e "Schokoladelikör" (liquore al cioccolato)!

La Zotter. grazie alle iniziative della Associazione Austria per l'Italia e dell'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto, è stata invitata a partecipare in dicembre al Festival Europeo del Gusto, che si terrà in Istria (Croazia) a Buie, Salvore ed Umago. Il Festival sarà un punto di incontro e di confronto fra Pubblici Amministratori, Giornalisti e Comunicatori, Imprenditori e Rappresentanti di Associazioni di oltre quindici paesi europei.

Salvore, con il suo faro, e' situata nella parte più occidentale dell'Istria, ed e' la porta d'entrata della Croazia e della riviera istriana. L’attività turistica del Buiese fonda le sue radici in questo luogo. Persino gli Austro-Ungarici hanno scelto Salvore quale luogo di cura e riposo. A testimonianza di ciò ci sono numerose le ville e i sanatori lungo il mare, dove allora, come oggi, soggiornavano molti turisti. Il paesaggio e' caratterizzato dalla vegetazione mediterranea la quale offre particolari condizioni per un gradito soggiorno durante l'arco di tutto l'anno. Piste ciclabili che attraversano numerosi siti di resti di insediamenti romani, l'ampia offerta eno-gastronomica, sono solo alcune delle attrattive turistiche di Salvore.

Sulle colline nel retroterra è situata una cittadina ricca di storia: Buje. Tracce di vita in questa zona risalgono alla preistoria: la Bullea romana, la necropoli slava, la borgata medievale. Risalgono proprio a questo periodo (XV secolo) le fortezze di pietra che sorgono nell’antico centro storico, con le sue vie strette e la piazza centrale dominata dal palazzo gotico e dalla chiesa barocca di San Servolo del sedicesimo secolo, costruita sulle fondamenta del tempio romano. Fuori dal centro storico si è sviluppato un abitato moderno, centro di cultura, economia e trasporti, grazie anche all’influenza tangibile del clima mite mediterraneo e del vicino mare. Gli amanti della tranquillità e della pace, desiderosi di fuggire dallo stress quotidiano, troveranno in questa cittadina il rifugio ideale, mentre i buongustai potranno godere le squisite specialità istriane di pesce e di selvaggina.

Umago, piccola città e porto sulla costa nord occidentale dell’Istria, rappresenta la porta della Croazia verso l’Europa. È nota come centro sportivo dell’Istria dato che già da anni, come ospitante dell’ATP tour, accoglie numerose stelle del tennis mondiale.

Già nell’antichità venne scoperta dai nobili romani che se ne impossessarono per farne la loro residenza estiva. Lo splendore, lo sfarzo e il glamour di quei tempi trova espressione anche oggi nelle case veneziane di cui è ricco il nucleo storico.

Umago, che dista da Trieste solo 40 chilometri, 150 dalla capitale slovena Lubiana e 50 miglia da Venezia, è un luogo di villeggiatura molto amato e offre notevoli possibilità di escursioni. Il suo entroterra nasconde un’attrattiva turistica fino a oggi meno conosciuta, l’alpinismo, la speleologia e altri luoghi per gli amanti delle vere avventure.

 

Bergl 56

8333 Riegersburg, AUSTRIA

Tel.: +43 - 3152 - 5554

Fax: +43 - 3152 - 5554 – 22

www.zotter.at


px
px
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?