06.08.2002 | Eventi

''Calici di Stelle'' al Castello di Barolo

In una delle notti più magiche dell'anno, quella in cui piovono le lacrime di San Lorenzo, e fra le sale di uno dei castelli più noti e suggestivi delle Langhe, quello di Barolo, l'associazione Turismo in Langa propone, la sera di sabato 10 agosto, "Calici di Stelle" (dalle ore 21).

Come ogni anno il castello del borgo di Barolo, cui è legato il mito mondiale di uno dei rossi italiani più celebrati, si fa palcoscenico della tradizionale iniziativa di mezza estate promossa dalle Città del Vino

Personaggi in costume tornano a percorrerne le ampie ed eleganti sale, accogliendo i visitatori e conducendoli ...sulle tracce di un antico racconto, alla scoperta di aneddoti e momenti della vita millenaria del castello.

Nella sala attrezzata per la degustazione, ospitata all'interno dell'edificio, si svolgeranno i tradizionali Incontri col Gusto, in cui i vini delle Langhe si sposeranno ad alcuni prodotti di eccellenza fra quelli caratteristici del territorio. Nei tre appuntamenti (alle 21, alle 22 ed alle 23) Armando Cordero, enologo di grande esperienza, condividerà con i partecipanti l'esperienza affascinante della degustazione di qualità, coadiuvato dagli esperti stessi delle cantine scelte per l'occasione, Terre da Vino di Barolo, Azienda Vitivinicola Sordo Giovanni di Castiglione Falletto, Cantina Famiglia Anselma di Barolo, Poderi Elia di Neive. 

Ogni cantina proporrà una selezione delle sue migliori etichette e così, nel corso della serata, si potranno degustare - oltre al rosso per eccellenza, il barolo - barbera d'Alba, barbera d'Asti, dolcetto d'Alba, barbera d'Alba superiore, moscato e passito. Tutti abbinati ai profumati formaggi locali ed ai dolci della nostra tradizione. Si tratterà di un vero e proprio "seminario", durante il quale chi è già esperto avrà modo di apprezzare i raffinati abbinamenti proposti, e chi è alle prime armi - o non è della zona - potrà cimentarsi in una coinvolgente esperienza alla scoperta dei sapori più classici e autentici di Langa.

Sempre presso il castello la pro loco proporrà inoltre le pesche al barolo; in un'atmosfera da favola intensi profumi si fonderanno così a quelli che rendono uniche le notti estive di Langa. 
Sulla terrazza del castello, da cui lo sguardo si perde inseguendo il profilo delle colline, sarà naturalmente possibile scrutare il cielo, dando spazio a tutti i desideri, in attesa di una stella più luminosa cui affidarne uno speciale...

Per informazioni e prenotazioni agli Incontri col Gusto: 
Turismo in Langa - Tel. 0173.364030
www.turismoinlanga.it
staff@turismoinlanga.it



Gli "Incontri col Gusto"

Ai vini rossi proposti in degustazione ad ogni "Incontro col Gusto" saranno abbinati i profumati formaggi dop ed i salumi del territorio, ed ai vini bianchi i deliziosi dolci della tradizione locale. 

Il programma

 - Ore 21.00
Vini rossi e bianchi di Terre da Vino, Barolo

Barbera d'Alba Ansisa 2001 
Barbera d'Asti La Luna e i Falò 1999
Barolo Paesi Tuoi 1997 
Moscato d'Asti La Gatta 

 - Ore 22.00
Vini rossi di Azienda Vitivinicola Sordo Giovanni, Castiglione Falletto
Vini bianchi di Poderi Elia, Neive

Dolcetto d'Alba 2001 
Barbera d'Alba superiore 1999 
Barolo 1998 
Moscato d'Asti 
Ciaciaret (moscato passito) 

 - Ore 23.00
Vini rossi di Azienda Agricola Famiglia Anselma, Barolo
Vini bianchi di Poderi Elia, Neive

Barolo Famiglia Anselma 1998
Barolo(Riserva) Adasi 1997 
Barolo (Riserva) Adasi 1996 
Moscato d'Asti 
Ciaciaret (moscato passito)

Ufficio stampa - Turismo in Langa

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?