| Il ciclo di cucina consta di sei corsi monografici, che ripercorrono l’intero menu dall’aperitivo sino ai dessert e si rivolge a chi ama la gastronomia e vuole cimentarvisi con risultati soddisfacenti. I corsi non richiedono esperienza e capacità specifiche, ma consentono di acquisire buone conoscenze tecniche, così da essere indicati sia per i principianti, sia per chi, pur praticando già i fornelli, intenda migliorare le proprie capacità. Gli argomenti dei sei corsi monografici sono i seguenti: “Aperitivi e antipasti”, “Primi piatti”, “Carni bianche, rosse ed alternative”, “Pesci, molluschi e crostacei”, “La cucina dell’orto”, “Dessert”. Al termine di ogni corso, Convivia rilascerà ai partecipanti un attestato di frequenza. Chi avrà frequentato tutti i corsi, potrà sostenere un esame per ricevere un diploma finale di master. Si inizia, dunque, con “Aperitivi e antipasti”, corso che si terrà per quattro lunedì successivi a partire dal prossimo 4 novembre e terminerà il 25. Il corso si tiene in città presso il Circolo LA RUOTA in via Zaniboni 2 e sarà tenuto da Filippo Cavalli, chef e patron della Trattoria "La Corte" di San Secondo Parmense, con varie esperienze formative e di lavoro in primarie strutture alberghiere in Italia e all'estero e incarichi di relatore in corsi di cucina in collaborazione con enti locali. Durante le serate, il relatore realizzerà dal vivo le ricette, che i partecipanti alla fine di ogni serata potranno degustare. Ulteriori informazioni sul corso potranno essere ricercate sulla pagina dei programmi del sito dell' Associazione, o richieste per telefono a Micaela Sini Scarpato, responsabile del corso - tel. 3387624410 (dopo le ore 18) o alla trattoria "La Corte" tel. 0521/873959. Per contatti con Convivia, via e-mail all’indirizzo: master@conviviaweb.it. |