Az. Agricola Fejoia Fejoia è un'azienda agricola profondamente legata al territorio dove opera, fin da quando univa l'attività di salvaguardia del patrimonio agro boschivo locale a quella di produzione familiare di vini.
Az. Agricola Fejoia Fejoia è un'azienda agricola profondamente legata al territorio dove opera, fin da quando univa l'attività di salvaguardia del patrimonio agro boschivo locale a quella di produzione familiare di vini.
Chiara Ziliani L’azienda agricola “Cantina Chiara Ziliani” nasce in Franciacorta e si estende per una superficie totale di dodici ettari interamente racchiusi nella terra del “FRANCIACORTA DOCG”. L’azienda occupa una piccola collina di origine morenica nel Comune di Provaglio d’Iseo posta a 240 m. [...]
Villa Franciacorta L'Azienda Agricola Villa è ubicata in Franciacorta, nel comune di Monticelli Brusati a pochi chilometri da Brescia. L'azienda è situata presso il borgo Villa, risalente al XVI secolo, dal quale prende il nome e dove ha sede il confortevole agriturismo "Villa Gradoni". Nel 1960 la famiglia Bian [...]
Bruno Verdi La storia della famiglia Verdi in Vergomberra risale al XVIII secolo quando Antonio Verdi probabilmente dal Ducato di Parma si insediò in Oltrepo Pavese. Da allora ben quattro generazioni si sono succedute nella cura delle terre di famiglia. Secondo l'economia del tempo, si produceva grano e altri [...]
Lo Sparviere Terra di abbazie e priorati, la Franciacorta è zona di antica tradizione vitivinicola che risale probabilmente ad epoca romana, per certo al Medio Evo. Posta a sud del lago d'Iseo, in territorio Bresciano e segnata dalla dolcezza delle colline moreniche che digradano verso la pianura e la città [...]
Ronco Calino Franciacorta
Inseguendo il sogno di creare il “suo” vino, Paolo Radici , uomo d'industria nativo di Bergamo, arriva in Franciacorta e restaura la casa appartenuta al pianista Arturo Benedetti Michelangeli.
E' il 1996 e pochi anni dopo, accanto alla dimora, circondata da dieci ettari di vigneto, sorgerà [...]
Mamete Prevostini La storia di Mamete Prevostini è quella di una cantina italiana che ha cominciato ad amare il vino più di 70 anni fa e che ha uno stretto legame con il territorio: la Valtellina, una delle aree viticole terrazzate di montagna più importanti d’Italia. Essa fin dall’antichità è il centro d [...]
Andrea Picchioni L’Oltrepò Pavese è un triangolo di terra incuneato tra Liguria, Emilia e Piemonte, che costituisce la punta settentrionale dell’Appennino. Proprio per la sua posizione strategica, in passato veniva attraversato dalle vie del sale, dai pellegrini in viaggio verso la Città Santa e dalle popolaz [...]
Cascina La Pertica L'azienda agricola Cascina La Pertica - Brunori Spa è situata nel comune di Polpenazze d/G (Bs), località Picedo, nella Valtenesi, area da sempre ritenuta il cuore della produzione di vini bresciani. In questo ambiente la vite, da sempre presente, trova le condizioni più idonee per esprimere tut [...]
Il Mosnel Il Mosnel prende nome da un antico toponimo dialettale di origine celtica che significa "pietraia", cumulo di sassi e che rende facilmente l'idea del lungo e faticoso lavoro di bonifica effettuato dai monaci cistercensi provenienti dall'abbazia di Cluny in Borgogna, che a poca distanza dalla can [...]