- Dati di produzione e vendita
 
							- Anno di fondazione: 1947
 
							- Superficie vitata: N/A
 
							- Bottiglie prodotte: N/A
 
							- Vendita diretta: Si
 
							- Reperibilità dei prodotti: N/A
 
							- Export: N/A
 
						
						
							- Contatti e Ospitalità
 
							- Referente: N/A
 
							- Visite in azienda: Si
 
							- Lingue parlate: Inglese, Italiano
 
						
					 
					
				 
				La Cantina Sociale  è stata costituita nel 1947 da un gruppo di 26 soci fondatori e fu la prima del Vicentino .
All'inizio i conferimenti erano di alcune migliaia di quintali,  ma nel corso degli anni subirono un notevole incremento ,  grazie ad una contin ua espansione della viticoltura nella zona ed anche all'aumento del numero dei soci.
Fu perciò necessario ampliare sempre più la struttur a ed aumentare la capacità ricettiva.
Ad oltre 50 anni,  la Cantina Sociale di Gambellara  ha una capacità d'incantinamento di 160.000 hl ed una produzione media annua di 120.000 q.li di uva.
I soci sono 395 che coltivano circa 800 ettari di vigneto.
Le uve provengono per la maggior parte dalla zona del Gambellara DOC ,  ma anche dalle zone limitrofe del Soave  e dei Colli Berici.
Pertanto la Cantina Sociale di Gambellara  vanta una gamma di vini a DOC ottenuti da uve pregiate maturate in un'area collinare che da sempre si distingue per un' ottima produzione vinicola.