Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro uso. Maggiori informazioniChiudi
Vendemmia: Uve vendemmiate a mano nell’ultima decade di settembre, a grappoli ben maturi.
Vinificazione: Prima di entrare in cantina l’uva viene sottoposta ad un severo processo di cernita su un tapis roulant, per ottimizzare la qualità della materia prima. Segue una macerazione pellicolare per una notte alla temperatura di 5° C. L’uva viene poi pressata con un processo soffice atto a salvaguardare l’integrità delle bucce e quindi ottenere una bassissima frantumazione delle stesse. Raffreddamento del mosto con decantazione a freddo in vasche inox.
Affinamento: Travaso direttamente in barrique dove avvengono sia la fermentazione alcolica che la malolattica. In barrique per 6/9 mesi secondo annata. Chiarifica solo se necessaria. Imbottigliamento con leggera filtrazione e quindi affinamento in bottiglia.
Note di degustazione:Un vino di eccezionale potenza e struttura. La fermentazione in barrique gli conferisce un maestoso complesso e irresistibile bouquet di aromi. Al palato è pieno, ampio e corposo. E’ estremamente elegante senza essere eccessivo.
Temperatura di servizio:N/A
Età ottimale:N/A
Acidità:4%
Ubicazione e caratteristiche del vigneto principale
Il vigneto è ubicato: in Friuli Venezia Giulia in provincia di Gorizia nel territorio del comune di Capriva Del Friuli.
Esposizione: N/A
Tipo di allevamento: Guyot
Anno di impianto: 1995
Ettari: N/A
Resa per ettaro: 60 q
Voti e degustazioni per "Pinot bianco Di Santarosa"