Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro uso. Maggiori informazioniChiudi
Vinificazione: I grappoli perfettamente sani vengono esposti su graticci sotto la tettoia rivolta a nord-est da dove soffia il tipico vento di Bora, freddo e secco, che in ottobre, novembre e dicembre porta all’appassimento in maniera naturale riducendo la resa a 18 lt/q.le. Prima di Natale le uve vengono pressate dando un mosto denso che viene fatto fermentare in acciaio. L’innesco della fermentazione ed il successivo arresto, dopo un mese circa, per la conservazione di zuccheri residui naturali, avviene tramite il riscaldamento/raffreddamento della vasca. In questo modo il mosto/vino non subisce travasi.
Affinamento: Due mesi in bottiglia.
Caratteristiche
Gradazione alcolica:N/A
Colore:Giallo dorato
Sentori:ananas, pesca bianca, pesca gialla
Note di degustazione:Colore ambrato intenso, profumo di frutti esotici surmaturati. Dolce e concentrato dona sentori di agrumi e caramello, sostenuti dall’acidità tipica dell’uva.
Accompagna di preferenza paté de fois gras e formaggi fermentati, oltre che essere da sola meditazione.
Temperatura di servizio:16.0 °C
Età ottimale:da 2 a 6 anni
Acidità:8%
Ubicazione e caratteristiche del vigneto principale
Il vigneto è ubicato: in Friuli Venezia Giulia in provincia di Udine nel territorio del comune di Premariacco.
Esposizione: Sud-Ovest
Tipo di allevamento: DOPPIO CAPOVOLTO
Anno di impianto: 1985
Ettari: 1.00
Resa per ettaro: 60 q
Voti e degustazioni per "Riesling Passito Al Vento IGT 2010"