Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro uso. Maggiori informazioniChiudi
Vendemmia: La vendemmia avviene nella seconda metà settembre, rigorosamente a mano
Vinificazione: Le uve raccolte subiscono una fermentazione abbastanza veloce di 7-8 giorni sotto le proprie bucce, a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox.
Affinamento: Segue poi l’affinamento in grandi botti di rovere. Il vino viene infine imbottigliato dopo circa un anno dalla vendemmia e riposa in cantina per un periodo minimo di tre mesi.
Caratteristiche
Gradazione alcolica:13.5°
Colore:Rosso rubino
Sentori:lampone, violetta
Note di degustazione:Colore: rosso rubino intenso, con qualche riflesso granato
Profumo: netto, vinoso, intenso e delicato con sentori di lampone e note eteree di viola
Gusto: asciutto, di corpo, caldo e armonico.
Consigliato con salumi, ravioli, formaggi erborinati e secondi piatti di carne rossa. Invecchiato si abbina bene alla selvaggina.
Temperatura di servizio:N/A
Età ottimale:da 2 a 5 anni
Acidità:5%
Ubicazione e caratteristiche del vigneto principale
Il vigneto è ubicato: in Piemonte in provincia di Cuneo nel territorio del comune di Vezza D'alba.