
Il fertile terreno collinoso dove nasce e viene curato il vigneto, gode di alcuni particolari privilegi: clima collinare ideale alla produzione di uva ed un buon terreno morbido. Le uve pregiate che coltiviamo sono il lambrusco grasparossa di castelvetro, il trebbiano nostrano e il trebbiano di spagna; tutte uve autoctone ideali per la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e Aceto Balsamico di Modena IGP.
Paolo Cavedoni, quinta generazione di casa Cavedoni si occupa della lavorazione di questi vigneti, dalla terra al prodotto finito, i quali vengono seguiti costantemente e senza l utilizzo di diserbanti o di fitosanitari aggressivi. La potatura come la vendemmia avviene attraverso metodi manuali come nel passato e la pigiatura e la bollitura secondo le antiche tradizioni.
L'amore per la terra e la passione per le cose naturali e genuine sono i fondamenti per mantenere una delle Acetaie più vecchie del territorio Modenese. Terreno e vigneto di proprietà , cure e costanti attenzioni, pigiatura e bollitura del nostro mosto, esperienza e tradizione da oltre 150 anni, 7 generazioni che si tramandano di padre in figlio pazienza, attesa, e nobili tecniche nella produzione del balsamico piu' famoso al mondo, rendono unica e imparagonabile La famiglia Cavedoni in quest'ambito.