La masseria, sita in agro di Agnone (IS),  è posta sul poggio “Marella“ da cui prende il nome e dal quale si domina la vallata del fiume Verrino e si ammira la dorsale sub appenninica con le cime di Monte Campo e Monte Capraro, mete di turismo invernale. E’  una caratteristica costruzione  di campagna di inizio secolo completamente ristrutturata e munita di tutti i confort.Si compone di una unità immobiliare  disposta su due piani: cucinino, ampia sala – soggiorno con caminetto  e bagno al piano terra;  due camere triple con bagno in comune per un totale di  nr. 6 posti letto al I° piano.La masseria è circondata da un vasto giardino con parco giochi, barbecue e forno a legna, ampio terrazzo. La vicinanza della masseria al centro abitato di Agnone (1,5 Km.) consente di sfruttare il tempo libero per ammirare le bellezze storico – ambientali e vivere le tradizioni  dell’ Atene del Sannio ("Bandiera Arancione"  marchio di qualità turistico ambientale per l'entroterra).  Inoltre dalla masseria si possono raggiungere  in brevissimo tempo i luoghi ove poter coltivare i propri hobby (salti del Verrino per la pesca; centro equestre di Staffoli per l’ equitazione; l’ abetaia di Montecastelbarone e i prati di montagna per la ricerca di funghi e tartufi; i boschi circostanti per la caccia al cinghiale ecc.)