Prodotti tipici (produzione)
Registrati su Vinit per creare il tuo profilo
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Bologna a Bologna
in Via Cadriano, 27/2
Gino Fabbri
Gino Fabbri scopre la sua passione per i dolci nella pasticceria del paese di nascita, dove inizia a lavorare fin da adolescente.Dopo anni di gavetta, decide di aprire la sua pasticceria insieme alla moglie Morena: nel 1982 nasce così “La Caramella”.Tutt’altro che un punto di arrivo, questas
s[...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Piacenza a Bobbio
in Località Mogliazze, 1
Mogliazze
Questa azienda agricola dell'alta Val Trebbia si estende per oltre 40 ettari.È gestita fin dal 1978 dalla cooperativa Mogliazze, fondata da Piero Mozzi.Seguendo i metodi dell'agricoltura biologica, qui si coltivano more, albicocche e uva spina che sono trasformate in composte confetture, mele e p [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Piacenza a Alseno
in Strada dei Ronchi, 8 - Castelnuovo Fogliani
La Quercia Verde
La fattoria rinnovata nei lontani anni ‘70 a orientamento vitivinicolo, sorge su assolati saliscendi in tipica zona collinare piacentina.In quel dolce luogo, intorno agli anni ‘90, la passione per la terra coltivata con amore, fu la spinta verso nuovi interventi di sviluppo raddoppiando la super [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Napoli a Vico Equense
in Via Sala 24
La Verde Fattoria
Per la famiglia Albano, la trasformazione del latte più che un’attività è una passione.L’attività lattiero-casearia fu introdotta nella famiglia del nonno materno, Giuseppe Trombetta, dalla madre, Barbara Buonocore, verso il 1855. Fu trasmessa, poi, alla figlia di Giuseppe, Barbara. Questa, [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Napoli a Vico Equense
in Corso Umberto I, 8
La Gabriele
La famiglia Cuomo si dedica da 40 anni alla produzione di gelati, dolci e formaggi, proponendo, oltre alle produzioni classiche locali, un'interessante selezione nazionale di formaggi, miele, confetture e gelatine.Tra i formaggi, degno di nota è un caprino aromatizzato con otto tipi di erbe aromat [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Caserta a Vairano Patenora
in v. Napoli 196
Il Tortellino D'Oro
Il Pastificio Il Tortellino D'Oro, con sede a Vairano Scalo (CE), produce vari tipi di pasta di semola di grano duro e pasta all'uovo.Le nostre linee di produzione usano il sicuro e tradizionale metodo di essicazione a bassa temperatura che garantisce un prodotto finale dalle proprietà nutriziona [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Benevento a Paduli
in Contrada Carpinelli
Ta.Ro.
L'azienda nasce alla fine degli anni '70 quando il papà Vittorio e la mamma Luisa decisero di aprire il loro primo punto vendita, una macelleria di circa 20 mq.La macelleria Ta.Ro. di Tartaro Rocco, con sede a Paduli, è nata dalla passione che Vittorio ha avuto fin da bambino per la lavorazione [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Napoli a Napoli
in Piazza San Domenico Maggiore, 19
Scaturchio
E' il 1905 quando Giovanni Scaturchio, calabrese d'origine, apre la sua pasticceria nel cuore del centro storico di Napoli, in piazza San Domenico Maggiore. Da subito risulta suo figlio Nicola, da tutti chiamato Mario, l'erede dell'attività che nel giro di qualche anno diventa un punto di rifer [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Napoli a Massa Lubrense
in Via Pontone, 43
Le Tore
L’azienda agricola LE TORE nasce nel 1985 e si estende per circa 14 ettari tra Sorrento e Massa Lubrense . Le produzioni agricole provengono da 3 fondi: quello de Le Tore sul crinale della collina di Sant’ Agata sui due golfi , che si affaccia a sud sul Golfo di Salerno e a nord su quello di Nap [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Napoli a Massa Di Somma
in Via A. Gramsci 109
Casa Barone
L’azienda agricola casa Barone è la più grande azienda biologica del Parco Nazionale del Vesuvio. Il principale corpo aziendale, di circa 11 ettari, è ubicato alle pendici del Monte Somma, il vulcano originario dal quale si è formato, per successive eruzioni, il cono del Vesuvio.Le coltivazion [...]