Prodotti tipici (produzione)
Registrati su Vinit per creare il tuo profilo
Prodotti tipici (produzione) in Toscana in provincia di Siena a Chianciano Terme
in Viale Giuseppe di Vittorio n.17/19
Pastificio Pellegrini
Il Pastificio Pellegrini vanta alcuni anni d'esperienza nella produzione di pasta fresca fatta a mano, di condimenti, di dolci e di biscotti.
Alla base dei nostri prodotti c'è una scrupolosa attenzione nel rispettare i modi e le ricette che ci sono state trasmesse dalle nostre "nonne" sceglien [...]
Prodotti tipici (produzione) in Liguria in provincia di Genova a Rapallo
in Via Mazzini 22
Pastificio La Casana
Il "Pastificio la Casana" è da 35anni al servizio della bonta' della qualita' alimentare.La nostra passione per la cucina, ed in particolare per i gustosi primi piatti di origine genovese, hanno sempre catatterizzato la nostra produzione con prodotti fatti a mano sotto i vostri occhi, pesto al mort [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Napoli a Nola
in Polvica di Nola
Pastificio Ferrara
L'arte di fare la pasta affonda le sue radici in una tradizione ultracentenaria per la famiglia Ferrara. Tutto ha avuto inizio nel 1883, quando la famiglia Lombardi, antenata di Guido Ferrara, esercitava la cosiddetta "arte bianca" in un mulino con annesso pastificio.
Agli albori del XX secolo, [...]
Prodotti tipici (produzione) in Abruzzo in provincia di Teramo a Pineto
in Scerne di Pineto
Regal Service
Nel 1986 non era difficile produrre pasta in Italia, quella che divenne una bella sfida fu introdurre nel mercato italiano la tradizione delle tavole abruzzesi. Pasta fresca, quella prodotta a mano con il mattarello, potente strumento su una tavola di legno. Plasmare gli ingredienti, sotto la forza [...]
Prodotti tipici (produzione) in Piemonte in provincia di Alessandria a Novi Ligure
in V.le della Rimembranza, 100
Pernigotti
Pernigotti: una storia di prelibatezze e di qualità iniziata nel 1860 e che nel corso degli anni è entrata a far parte della più importante tradizione dolciaria italiana.Da più di 150 anni Pernigotti offre prodotti di altissima qualità, frutto dell’accurata selezione di materie prime, della p [...]
Prodotti tipici (produzione) in Piemonte in provincia di Verbano Cusio Ossola a Domodossola
in via Castellazzo 23
L'Officina Del Cioccolato
Nel nostro laboratorio affacciato sul cortile si cuocevano cannoncini, bigne’ , paste frolle profumate di burro e ogni sorta di biscotti … Ai tempi del nonno Giusto ( di nome e di fatto!) , fare il pasticcere era un lavoro “da uomini” vuoi per gli orari , vuoi per i muscoli che servivano a [...]
Prodotti tipici (produzione) in Umbria in provincia di Perugia a Todi
in Caselle, 286/I
Vannucci
Nell’estate del 1997 quattro amici, Antonio Zamporlini, Franco Rosi, Alfio Bigi e Mauro Costamagna, che si erano conosciuti e frequentati all’interno della Perugina tra la fine degli anni ‘50 e gli anni ’60, decisero di recuperare e valorizzare la tradizione cioccolatiera di Perugia. Zamporl [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Modena a Castelnuovo Rangone
in Via della Pace, 6/c
Castel Carni
Castelcarni deve il proprio nome al paese in cui tutto è iniziato.Nel paese di Castelvetro, al centro del più importante distretto nazionale di lavorazione delle carni, la famiglia De Maria, già negli anni '50 trasformava carni per la distribuzione su scala regionale.Dopo aver visitato i più av [...]
Prodotti tipici (produzione) in Marche in provincia di Macerata a Cingoli
in Cerrete Collicelli N° 8
Fileni
La storia di Fileni è legata a doppio filo a quella del suo fondatore: Giovanni Fileni nasce a Monsano, nelle Marche, il 28 Gennaio 1940, ultimo di tre fratelli, da una famiglia di mezzadri nella campagna della Vallesina.Non potendo completare la scuola media, a 14 anni, inizia a lavorare come mecc [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Trento a Strembo
in Val Rendena, Via Ponte Vittoria 7
Botteri Carni
La storia della nostra famiglia prende inizio a metà del 1800 con Gerolamo Botteri. Il nostro antenato era uno tra le prime guide alpine e fu fervido promotore dell’ alpinismo trentino.
Nel 1868 gli è stato dedicato l’attuale Monte Botteri a quota 3272 m parte del Gruppo Presanella ( nel Parc [...]