Ricerca aziende e profili: Cantine
Cantina in
Trentino Alto Adige,
provincia di Bolzano/Bozen
,a Appiano Sulla Strada Del Vino
in Strada Madonna del Riposo, 3 - San Michele Appiano
Josef Brigl
La nostra Cantina è una delle più antiche dell'Alto Adige. Una storia, lontana, che inizia a Cornaiano nel XIV secolo. Ma è intorno al primo 800 che, accanto alla produzione vinicola, è menzionata anche l'attività commerciale. Alla fine della Prima Guerra Mondiale, l'Alto Adige fu annesso al [...]
Cantina in
Trentino Alto Adige,
provincia di Bolzano/Bozen
,a Appiano Sulla Strada Del Vino
in Via S.Martino, 24 - Cornaiano
Cantina Girlan
Ciò che spinse nel 1923 a fondare la cantina sociale di Girlan/Cornaiano furono l’innovazione e lo spirito pionieristico. Si tratta di caratteristiche che ancora oggi la cantina ha mantenuto come proprie.
La cantina fu tra le prime a distribuire i compensi ai produttori in rapporto alla qualit [...]
Cantina in
Toscana,
provincia di Firenze
,a Vinci
in Via Niccolò Machiavelli, 66
Podere Volpaio Organic Farm
L’azienda Podere Volpaio si trova nel cuore della terra del grande Leonardo da Vinci, ed è intenta a valorizzare vitigni autoctoni e al recupero dei vecchi vigneti, abbinando le nuove conoscenze, le nuove tecnologie e normative igienico sanitarie ai vecchi metodi di lavorazione, sfruttando l’es [...]
Cantina in
Trentino Alto Adige,
provincia di Bolzano/Bozen
,a Bolzano
in Via Weggenstein 36
Malojer - Gummerhof
Un tempo, isolato in mezzo alle viti a nord di Bolzano, il "Gummerhof" per la prima volta è stato segnalato tra gli atti nel 1480. Nel 1880 un certo Joseph Trafojer ha acquistato questo maso e ha costruito una nuova cantina vini con una distilleria di grappa.
Fino al 1925 la cantina vini era g [...]
Cantina in
Trentino Alto Adige,
provincia di Bolzano/Bozen
,a Fiè Allo Sciliar
in Novale di Presule 8
Gumphof - Markus Prackwieser
L' azienda agricola Gumphof è situata sui pendii scoscesi all' inizio della Valle d' Isarco ad un' altitudine fra i 350-550 metri. Sui quattro ettari di vigneti Markus Prackwieser produce le varietà di Pinot Bianco, Sauvignon, Gewürztraminer, Schiava e Pinot Nero.
All' età di 28 anni ha [...]
Cantina in
Toscana,
provincia di Siena
,a Castelnuovo Berardenga
in Località Santa Chiara frazione S.Gusmè
Fattoria Lo Spugnaccio
Azienda vitivinicola , che prende il nome da corso d'acqua citato fino dai decreti Granducali e poi in tutti i successivi "disciplinari" come riferimento geografico di confine del Chianti Classico, è infatti interamente localizzata all'interno del territorio di produzione del Chianti Classico. [...]
Cantina in
Lombardia,
provincia di Bergamo
,a Scanzorosciate
in Via G. Medolago 40
Az. Agricola Fejoia
Fejoia è un'azienda agricola profondamente legata al territorio dove opera, fin da quando univa l'attività di salvaguardia del patrimonio agro boschivo locale a quella di produzione familiare di vini.
Cantina in
Abruzzo,
provincia di Teramo
,a Canzano
in S.S. 150 del Vomano km. 17,600 , Loc. Casale 26
Cerulli Irelli Spinozzi
Edificio di nuova realizzazione, per tre quarti interrato. si sviluppa su due livelli. il piano terra ospita il magazzino, l'imbottigliamento e la bottaia, è interamente climatizzato. al piano superiore 700 mq di cantina per stoccaggio e vinificazione, fino a 5000 q.li. le attrezzature di moderna [...]
Cantina in
Veneto,
provincia di Padova
,a Baone
in Via Terralba, 14
Il Filò delle Vigne
Il Filò delle Vigne s.s. a Baone (PD) insiste su una proprietà di oltre 55 ettari. I primi impianti risalgono al 1948 e al 1975 per il Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
I vigneti collocati in terreni di gran pregio nella parte più meridionale e assolata dei Colli Euganei, godono di un partico [...]
Cantina in
Trentino Alto Adige,
provincia di Trento
,a Calavino
in Via Longa, 1 - Sarche di Calavino
Cantina Toblino
Nelle vicinanze del romantico lago di Toblino e in mezzo alle campagne vitate del Piano Sarca si trova la Cantina Toblino. Qui si vinifica esclusivamente l’uva conferita dai 560 soci che coltivano in una zona di millenaria tradizione viticola.
La qualità dei vini è garantita dall’origine dell [...]