Cantine Ciervo Lavorare la terra, allevare la vite e ottenerne dei frutti non è solo il modo per vivere, ma anche un percorso di ricerca, di valorizzazione e di custodia del territorio dove viviamo.
Cantine Ciervo Lavorare la terra, allevare la vite e ottenerne dei frutti non è solo il modo per vivere, ma anche un percorso di ricerca, di valorizzazione e di custodia del territorio dove viviamo.
Svoltacarrozze Svoltacarrozze E’ un vino rosso ad Indicazione Geografica Tipica, prodotto in comune di Murlo (Siena) in zona di Chianti Colli Senesi da vigne inscritte in questa denominazione. Abbiamo scelto come vitigno principale il San Giovese Grosso e come secondario il Cabernet Souvignon per il suo pro [...]
Cantina Produttori San Paolo La Cantina Produttori San Paolo è stata fondata nel 1907. Oggi 215 viticoltori, soci della Cantina Produttori San Paolo, coltivano più di 175 acri di vigneti nei dintorni del paese. Il clima mite e il tipo di terreno costituiscono da secoli le migliori condizioni per la produzione del prelibat [...]
Taschlerhof - Peter Wachtler L’ingrediente principale di un buon vino è il carattere. Come ben dimostrano i vini bianchi del maso vitivinicolo Taschlerhof caratterizzati dal sapore persistente, dal bouquet fruttato a cui si aggiunge un leggero aroma di frutti esotici: inconfondibili. Peter Wachtler, giovane viticoltore [...]
Nicola Balter Siamo in Trentino sulla sommità di una collina a 350 m.s.m.,distante 3 Km da Rovereto, in una Azienda Agricola a coltura vinicola altamente specializzata, della superficie di Ha 10 interamente accorpati e cintati. Vi si accede fiancheggiando un filare di cipressi che conduce ad un piccolo castelli [...]
Cantina Rotaliana Nata nel 1931, la cantina Rotaliana di Mezzolombardo è un interessante realtà sociale che, nel corso della sua storia, ha saputo espandersi e rinnovarsi costantemente grazie ad un perfetto sposalizio tra innovazione e tradizione. La decisione di affiancare il vecchio ed il nuovo si è rivelata un [...]
Borgo dei Posseri E’ una sorta di ‘pianeta enoico’, sospeso tra la valle solcata dall’Adige e le cime che portano verso le Piccole Dolomiti, catena montuosa cerniera tra Trentino e Veneto. Da dove ammirare la Vallagarina nella sua complessità ambientale, con Ala crocevia di scambi e custode di sfide agricole [...]
Cavit Cavit è un’azienda profondamente legata alla propria regione di appartenenza: il Trentino. Una piccola area del nord-est italiano dove la vite, l'ulivo e la macchia mediterranea convivono con gli abeti e i larici della flora alpina. Una terra di antiche tradizioni e cultura, dove la presenza del [...]
Cesconi L'indole vitivinicola é antica, quasi inconscia. Ma é precisa, sicura. Basata su esperienze concrete, rilanciata da speranze, confortata da successi. Perché il vino non nasce per caso. E' la magica congiunzione di una serie di azioni scandite dal clima e dunque dal tempo, radicate nella terra, [...]
Dorigati Da cinque generazioni operiamo in quel di Mezzocorona borgata trentina come viticoltori e vinificatori. Risale infatti al 1858 la nascita dell’azienda Dorigati. Le uve che noi vinifichiamo derivano in parte da vigneti di proprietà ed in parte da vigneti di alcuni piccoli agricoltori che confe [...]