Cantina in
Veneto,
provincia di Verona
,a Negrar
in via Quintarelli,39 San Vito di Negrar
La Dama
Nata dalla volontà di entrare nel mondo del vino da produttori,
LA DAMA rappresenta una scelta di vita.
Programmata dopo anni di esperienza nel settore l’Azienda è condotta all’interno di una struttura produttiva ideata e creata nel contesto rinomato ed antico della Valpolicella classica, te [...]
Cantina in
Molise,
provincia di Campobasso
,a Guglionesi
in C.da Perazzeto
Cantina Cooperativa Valbiferno
Le Cantine Valbiferno nascono nel 1976 grazie all'opera di sapienti viticoltori del basso Molise. Lo stabilimento si sviluppa su una superficie di 35.000 mq a ridosso della S.S.647 Bifernina, a circa 6 Km dall'autostrada A14.
Raggruppa 400 soci con 800 ettari di terreni vitati dislocati in dodi [...]
Cantina in
Molise,
provincia di Campobasso
,a Campobasso
in C.da Mascione 10
Cantina Valtappino
La Cantina Cooperativa Valtappino di Campobasso e' sorta nel 1969 per iniziativa di piu' di 274 viticoltori che diedero il via alla progettazione e quindi alla realizzazione di uno stabilimento della prima vera e reale Cooperativa agricola del Molise nel settore vitivinicolo.
Nel 1972 i primi s [...]
Cantina in
Sicilia,
provincia di Caltanissetta
,a Caltanissetta
in VIA KENNEDY,46
Tenute dell'Abate
A pochi chilometri da caltanissetta,su terreni collinari con altitudine media 450 m s.l.m.,di proprietà della famiglia romano da diverse generazioni si estende l'azienda Tenuta dell'Abate per circa 220 ettari di terreno di cui 60 vitati.
Cantina in
Sardegna,
provincia di Nuoro
,a Sorgono
in C.SO IV NOVEMBRE,20
Mandrolisai
I vigneti si caratterizano per la miscellanea di uve autoctone: caldo e pieno con note di marasca prugna. Vini: Mandrolisai '04.
Cantina in
Sardegna,
provincia di Oristano
,a Terralba
in VIA SANTA SUINA,20
Melis
Questa azienda ha privilegiato i vitigni autoctoni,e in particolare il bovale.Dispone di 27 ettari pianeggianti alluvionali. I vini: il Vermentino localia'06,il Terrakda Dominariu'04 rosso da bovale,e la Malvasia spumante dolce.
Cantina in
Sardegna,
provincia di Sassari
,a Bono
in Via G. A. Mura, 16
Azienda Agricola Mulas di Cabras Francesca
L'azienda vitivinicola Mulas Maria Giovanna nasce nel 2002, già azienda vitivinicola Salvatore Cabras dal 1992. Nasce nel territorio con il fine specifico di ripristinare per valorizzarla la coltivazione del vitigno autoctono "Arvesiniadu; comprende oggi tre ettari di vigneto coltivati con il nob [...]
Cantina in
Sardegna,
provincia di Nuoro
,a Oliena
in Via Nuoro, 112
Cantina Cooperativa di Oliena
La cantina sociale di Oliena venne costituita nel 1950 per volontà di un gruppo di viticoltori locali allo scopo di valorizzare e diffondere il vino Cannonau. Il vitigno, importato dalla Spagna e presente anche in altre zone della Sardegna, grazie al clima secco ed al terreno sabbioso ha qui trovat [...]
Cantina in
Sardegna,
provincia di Cagliari
,a Cagliari
in FRAZ.PIRRI VIA ITALIA,196
Gigi Picciau
Gigi Picciau,vignaiolo da sempre dedito ai vitigni autoctoni.Molto buono il Sardegna Semidano'06, dai profumi di ginestra,pieno e rotondo. Valido anche il Nasco di Cagliari'02 dai profumi vegetali,sapido al palato. Buono il Vermentino di Sardegna '06,dai profumi floreali e vegetali
Cantina in
Sardegna,
provincia di Oristano
,a San Vero Milis
in Via San Lussorio 1
Josto Puddu
Non si può escludere che i primi vitigni della Vernaccia siano stati piantati in età antica nella penisola del Sinis spalancata su un vasto golfo auricolare dove ancora oggi la vigna trova un terreno propizio e con geniale e dove questa vite riceveva il soffio dei venti mediterranei. Sopratutto de [...]