26.02.2009 | Cultura e Tradizioni Inserisci una news

I PALATI SI PARLANO

Invia un commento

Ecco che ripartono, non si sa se per piacere o dovere, uno è uno chef, l’altro è quasi impossibile definirlo a causa delle sue molteplici attività ed incarichi, io lo chiamerei l’agri-cultore, o anche il Virgilio dell’enogastronomia, delle tradizioni e storia del cibo e dei vini a partire dalla terra sino alla tavola.

Lo chef si chiama Renzo Galeazzo, ristoratore, l’agri-cultore è Sandro Zancanella titolare di una fattoria didattica, tutti e due di Monselice in provincia di Padova, ( copia formidabile, uno ai fornelli l’altro sul pulpito).

Ma dove vanno? ma siii, vanno in Toscana, a che fare? Siccome non hanno niente da fare, vanno semplicemente a portare la cultura enogastronomia della bassa padovana a Firenze, Siena, Montepulciano, Abbadia San Salvatore ecc. Ma chi li chiama? ma loro i toscani, mica scemi loro, custodiscono gelosamente i segreti della cucina toscana, hanno, a dir loro, i vini più buoni del mondo, però chiamano questi due fuori di testa per capire la nostra cucina, conoscere i nostri prodotti ed apprezzare i nostri vini.

La prima serata la faranno a Siena, e precisamente il 5 marzo a Monteroni D’Arbia all’ Osteria Al Ristoro, invitati alla manifestazione Girogustando organizzata da Confesercenti Siena, la seconda si svolgerà il 6 Marzo ad Abbadia San Salvatore SI, serata veneta organizzata da Slow Food, la terza alla Taverna di Montisi da Roberto il 7 marzo anche qui con un menù tradizionale veneto e sempre invitati da Slow Food di Chiusi e Montepulciano, poi, mica finito, a Maggio saranno a Siena e Firenze, sempre per Slow Food, mentre a Giugno saranno a Montepulciano per l’apertura dei mercoledì del Nobile invitati dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano a preparare il famoso risotto al nobile, mentre la sera successiva saranno all’Osteria del Conte sempre a Montepulciano per la serata dal titolo “ la disfida dei lunghi – i bigoli mori alla carica dei pici” confronto enogastronomico tra vini e le famose paste fresche.

Quasi quasi vado con loro, sono certo di tornare soddisfatto, tu cosa ne pensi?

( i palati si parlano )

 

Rega

 


px
px
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?