22.02.2009 | Eventi Inserisci una news

scambi di cultura enogastronomica tra Veneto e Toscana

Invia un commento

Ecco il programma 2009 delle mie scorribande sin d’ora programmate in terra di Toscana per portare la cultura enogastronomica della Bassa Padovana e Veneta. Anche quest’anno gli amici toscani di Slow Food, Consorzio del Vino nobile di Montepulciano, viticultori e ristoratori, mi hanno invitato a realizzare nelle condotte di Montepulciano –Chiusi, Siena, Scandicci, Monte Amiata Abbadia San Salvatore, una serie di serate che come tema avranno i prodotti della nostra terra e la loro trasformazione artigianale in cibo. Saranno presenti alle cene con i loro prodotti alcune aziende del territorio che hanno saputo distinguersi nel mondo della tradizione, e che hanno valorizzato nella loro trasformazione quei prodotti che a causa della globalizzazione si stavano perdendo e dimenticando. Renzo Galeazzo

Hotel – Ristorantino

Mulino Bianco

Carta dei vini selezionata

Ristorante climatizzato             

www.risthotelmulino.it 

                    renzo@renzogaleazzo.it

Ecco il programma  2009 delle mie scorribande sin d’ora programmate in terra di Toscana per portare la cultura enogastronomica della Bassa Padovana e Veneta.

 

Anche quest’anno gli amici toscani di Slow Food, Consorzio del Vino nobile di Montepulciano, viticultori e ristoratori, mi hanno invitato a realizzare  nelle condotte di Montepulciano –Chiusi, Siena, Scandicci, Monte Amiata Abbadia San Salvatore, una serie di serate che come tema avranno i prodotti della nostra terra e la loro trasformazione artigianale in cibo.

Saranno presenti alle cene con i loro prodotti alcune aziende del territorio che hanno saputo distinguersi nel mondo della tradizione, e che hanno valorizzato nella loro trasformazione quei prodotti che a causa della globalizzazione si stavano perdendo e dimenticando.

 

                                                                                          Renzo Galeazzo

 

Questo il calendario:

 

 

5 Marzo 2009 – GIROGUSTANDO – manifestazione enogastronomica a quattro mani organizzata

                           da Confesercenti di Siena con il patrocinio della Provincia ed il Comune di Siena

                           che si svolgerà  presso “ L’OSTERIA IL RISTORO” di Ville di Corsano,

                            Monteroni d’Arbia SI.

                           Verrà proposto un menù veneto-toscano.

                           Le aziende che forniranno le materie prime per la parte veneta saranno:

                           IL DOMINIO DI BAGNOLI  -  LA FATTORIA DIDATTICA LA PIGNARA

                           DI MONSELICE – AZ. AGR. CARDIN GIUSEPPE DI TERRASSA PADOVA-

                           NA.

 

6 Marzo 2009 -  SERATA VENETA SLOW FOOD  Sul monte Amiata – Abbadia San salvatore SI

                           Verrà proposto un menù a base di prodotti della Bassa Padovana.

                            Le aziende scelte per la fornitura delle materie prime saranno:

                            LA FATTORIA DIDATTICA LA PIGNARA DI MONSELICE,

                            AZ. AGR. CARDIN DI TERRASSA PADOVANA

                            IL DOMINIO DI BAGNOLI PD

 

 

7-8 Marzo 2009 – SERATE VENETE SLOW FOOD organizzata dalla condotta di Montepulciano-

                          Chiusi presso il bellissimo e suggestivo ristorante dell’amico Roberto Crocenzi

                          “ LA TAVERNA DI MONTISI” San Giovanni D’Asso SI.

                          Le aziende che forniranno le materie prime sono:

                          FATTORIA DIDATTICA LA PIGNARA DI MONSELICE

                          AZ. AGR. CARDIN GIUSEPPE DI TERRASSA PADOVANA

                          AZ. AGR. BACCO E ARIANNA DI VO’ EUGANEO

 

 

 

 

    

               

 

 

8 Maggio 2009- SERATA VENETA AL CASTELLO DELL’ACCIAIOLO – organizzata dalla

                         condotta Slow Food di Scandicci Firenze.

                         Le aziende scelte per la fornitura delle materie prime sono:

                         CANTINA DEL SANSOVINO – CONSELVE

                         AZ. AGR. CARDIN GIUSEPPE TERRASSA PADOVANA

                         FATTORIA DIDATTICA LA PIGNARA MONSELICE

 

9 Maggio 2009- SERATA VENETA AL RISTORANTE AI PECCI DI SIENA – Organizzata

                         dalla condotta Slow Food di Siena.

                          Le aziende scelte per la  fornitura delle materie prime sono:

                          CANTINA DEL SANSOVINO CONSELVE

                          FATTORIA DIDATTICA LA PIGNARA MONSELICE

                          AZ. AGR. CARDIN GIUSEPPE DI TERRASSA

 

 

 

 

3 Giugno 2009- Preparazione del risotto al Vino Nobile di Montepulciano alla manifestazione

                          “I  MERCOLEDI’ DEL NOBILE “ organizzata dal Consorzio del Vino Nobile di

                          Montepulciano.

 

 

 

 

4 Giugno 2009 -LA DISFIDA DEI LUNGHI – I BIGOLI MORI ALLA CARICA DEI PICI

                          SENESI.

                          Serata Slow Food di confronto enogastronomico presso “ L’OSTERIA DEL

                          CONTE “ a Montepulciano SI

 

 

 

Informazioni  3409892725

renzo@renzogaleazzo.it

tel. 0429 781798                         

                          

 

                          

                           

                           

 

 

 

 

 

 

                    

 


px
px
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?