Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro uso. Maggiori informazioniChiudi
Vinificazione: Uve : Chardonnay75% Pinot nero 25%
Zona di produzione: Friuli Grave
Le uve sono state raccolte manualmente e pressate in maniera soffice.
Il mosto è stato preventivamente decantato e posto a fermentare in vasca d’ acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: ed è stato affinato sulle fecce fini per circa 4 mesi.
Successivamente posto in bottiglia per la presa di spuma ha riposato 2 anni sui lieviti prima della sboccatura.
Note di degustazione:Il vino presenta un colore giallo paglierino, sentori di crosta di pane, lieve vaniglia, nocciola e agrumi maturi.
La spuma presenta una buona consistenza ed ha un perlage fine e durevole.
In bocca è molto vivo con una buona acidità che gli dona freschezza, lungo e setoso sul finale.
Se ne consiglia l’ abbinamento come aperitivo con finger food, primi piatti leggeri, pesce o molluschi crudi.
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di circa 6-8 °C.
Temperatura di servizio:5.0 °C
Età ottimale:da 1 a 2 anni
Acidità:N/A
Ubicazione e caratteristiche del vigneto principale
Il vigneto è ubicato: in Friuli Venezia Giulia in provincia di Pordenone nel territorio del comune di Valvasone.
Esposizione: Est Sud-Est
Tipo di allevamento: silvoz
Anno di impianto: 1990
Ettari: 8.00
Resa per ettaro: 120 q
Voti e degustazioni per "Terra&cielo Brut Metodo classico"