Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro uso. Maggiori informazioniChiudi
Vinificazione: Tutta la macerazione di 4/5 giorni avviene in vasche di acciaio inox così come l’ultimazione della fermentazione per i successivi 10/12 giorni. Dopodiché il vino, trasferito in piccoli fusti di rovere francese, effettua la fermentazione malolattica fino a dicembre.
Affinamento: Matura lentamente per 18/20 mesi in piccole botti di rovere francese.
Note di degustazione:Vino aristocratico che trova ideale mariane con cacciagione e selvaggina, lepre in civet, brasato di manzo, camoscio, sella di capriolo, cinghiale, cervo e piccione. Superbo con piatti arricchiti da tartufo bianco d’Alba: tortino di cardi con fonduta e ravioli d’anatra.
Temperatura di servizio:18.0 °C
Età ottimale:N/A
Acidità:N/A
Ubicazione e caratteristiche del vigneto principale
Il vigneto è ubicato: in Piemonte in provincia di Cuneo nel territorio del comune di La Morra.