Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Napoli a Torre Annunziata
in Piazza Risorgimento, 3
Pastificio di Torre Annunziata
Torre Annunziata città dell'arte Bianca. Con questo appellativo, un marchio di fabbrica, la città fu conosciuta in Italia e nel resto del mondo. Una denominazione unanimemente condivisa da quanti riconoscevano le capacità tecniche e artigianali di coloro che erano riusciti ad offrire un prodotto [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Avellino a Montefredane
in Via Roma, 52
Nuova Mediterranea
La Nuova Mediterranea nasce a Montefredane in un’area dell’entroterra Campano, come sviluppo di una tradizione familiare nella produzione di pasta frescache si tramanda come un’arte da generazioni.Il rispetto di metodi artigianalisecondo le più antiche ricette della tradizione, unito alle man [...]
Prodotti tipici (produzione) in Puglia in provincia di Lecce a Ugento
in Via Generale Diaz, 68
Agricola Le Serre
L'olio extra vergine di oliva "Le Serre " è il prodotto genuino ricavato dalla spremitura a freddo di olive raccolte pazientemente a mano da alberi secolari e di giovane impianto, ubicati nel territorio di Ugento, nel Salento meridionale.
Tre macine in granito consentono di produrre un olio di [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Salerno a Castel San Giorgio
in Via Guerrasio 63/65
Pastificio Vicidomini
Di quelle gloriose e grandi famiglie Nocerine dedite all’arte bianca non è rimasto quasi più niente. Il “quasi” è d’obbligo perché a resistere agli attacchi delle metodiche computerizzate è rimasto soltanto Raimondo Vicidomini, i cui antenati cominciarono a fabbricare pasta già nel 181 [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Piacenza a Pontenure
in Via G. Marcora 2/4
Torrefazione Musetti
La Torrefazione Musetti S.r.l. è stata fondata a Piacenza nel 1934 da Luigi Musetti con il nome di Casa del caffè e nel 1960 venne trasferita dalla centralissima via Garibaldi nella sede di via Abbondanza, alle porte della città vecchia a due passi dal ponte sul Po.
I settanta, e più anni, da [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Piacenza a Gragnano Trebbiense
in Frazione Gragnanino
Lattegra
Lattegra, è un’azienda a carattere familiare che ha iniziato la propria attività di trasformazione del latte in GRANA PADANO nel 1944, lavorando esclusivamente il latte proveniente dalla propria stalla e quindi producendo 4 forme al giorno.
Nel corso degli anni il progressivo crescere dell'att [...]
Prodotti tipici (produzione) in Lombardia in provincia di Cremona a Cremona
in Via Acquaviva 12,
Oleificio Zucchi
La lungimiranza e lo spirito imprenditoriale della famiglia Zucchi risale ai primi dell’Ottocento.
L’attività olearia artigianale nasce nel 1810 nella zona del lodigiano per l’estrazione di olio da semi. “I nostri antenati avevano un mulino da polenta e un piccolo oleificio” racconta Vit [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Parma a Fidenza
in Santa Margherita, 28
Oleificio Speroni
L'Oleificio Speroni, situato fra le colline di Parma, nasce nel 1954 per iniziativa del Cavalier Rino Speroni. Anni di attività nel settore oleario hanno permesso all'Oleificio Speroni di poter essere annoverato tra le più importanti aziende del settore agroalimentare del parmense.Tale condizio [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Piacenza a Fiorenzuola D'arda
in Via Emilia Ovest n. 335
Salumificio La Coppa
Il salumificio La Coppa oltre a perpetuare l'antica e consolidata tradizione dei Salumi Piacentini presenta una gamma di prodotti unica e di grande qualità.
L'attenta selezione delle materie prime e delle carni ed un giusto mix tra le lavorazioni tradizionali e quelle più tecnologicamente avanz [...]
Cantina in Trentino Alto Adige in provincia di Trento a Aldeno
in Via Florida, 10
Revì TrentoDoc
E' nel 1982 che Paolo Malfer, dopo anni di prove e di perfezionamento delle tecniche di produzione studiate sui libri di scuola, decide di fondare Revì; azienda vinicola che trova nelle bollicine la propria ispirazione. Il nome Revì deriva dal toponimo della zona di produzione; zona che secondo l [...]