Prodotti tipici (produzione) Sondrio

Registrati su Vinit per creare il tuo profilo

Ordina per:

Nome Novità Popolarità
Prodotti tipici (produzione) a Tirano  in Via Ponticello, 38

Vanoli Formaggi La storia dell’attività commerciale della famiglia Vanoli ha origini molto lontane nel tempo. Correva infatti l’anno 1890 quando Luigi Vanoli, nonno degli attuali titolari, fondava in Valle Imagna, nella bergamasca, una piccola azienda dedita al commercio ambulante di spine per botti, bottoni, [...]

Prodotti tipici (produzione) a Piantedo  in Via Furoni, 284/A

Salumificio Menatti Il Salumificio Menatti Srl si pone oggi sul mercato come azienda moderna, specializzata nella lavorazione di carni prevalentemente suine e bovine. L’utilizzo di materie prime selezionate, acquistate direttamente sia a livello nazionale che all’estero e la particolare cura nella lavorazione e pr [...]

Prodotti tipici (produzione) a Prata Camportaccio  in Via Pizzo

Rota Negroni In Valchiavenna (Sondrio), territorio dal quale la tradizione fa provenire la bresaola, é ubicato il salumificio Rota Negroni, che é la naturale prosecuzione del laboratorio artigianale e famigliare, che dal 1960 ha sempre deciso di puntare esclusivamente a conservare nel tempo quelle tradizioni c [...]

Prodotti tipici (produzione) a Teglio  in Via Pozzo, 18

Il Cembro Questa è l'azienda nella quale è nato il Presidio Slow Food del grano saraceno della Valtellina, di cui sopravvivevano solo pochi appezzamenti di dimensioni ridotte, perchè il cereale, a causa di operazione di semina e raccolta faticose e costose, era stato sostituito da colture più produttive. [...]

Prodotti tipici (produzione) a Ponte In Valtellina  in Via Nazionale n° 10

Azienda Agricola Simonini L’Azienda Agricola Simonini nasce negli anni 1975 La valenza famigliare dell’azienda trova il punto di forza nella migliore gestione e nella realizzazione degli interessanti obiettivi che l’Azienda da anni perseguisce. La dedizione per il proprio lavoro, l’amore per la natura, il territorio [...]

Prodotti tipici (produzione) a Gerola Alta  in via Nazionale, 31

Valli del Bitto L’allevamento del bestiame nelle valli alpine iniziò, secondo alcuni storici,dai Celti,quando cacciati dai Romani dalla pianura Padana,si spinsero verso le Alpi e vi trovarono sicuro rifugio dedicandosi così all’attività pastorale,la sola che potesse consentire lo sfruttamento dei fertili pas [...]

Risultati 21 - di 26 | Pagina: < 1  2  3
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?