Prodotti tipici (produzione)
Registrati su Vinit per creare il tuo profilo
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Salerno a Capaccio
in Via Spinazzo ,32
Masseria Del Guacchio
L'Azienda Agricola Del Guacchio nasce nei primi anni '60 a Capaccio (SA) in località Spinazzo e in questi anni di continua crescita si è trasformata in un'azienda moderna ed efficiente. Negli anni '90 inizia la produzione di latte di bufala nel proprio allevamento, ed in seguito anche la lavor [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Parma a Felino
in Via G. Galilei 4/C
Fratelli Tanzi
Dal 1885 una grande passione per la qualità
Fratelli Tanzi, fondata nel 1885, è un’Azienda storica nella lavorazione del Prosciutto di Parma ed appartiene al ristretto gruppo delle Aziende fondatrici del Consorzio del Prosciutto di Parma nel 1963. Da produttori che eravamo, siamo divenuti speci [...]
Prodotti tipici (produzione) in Marche in provincia di Macerata a Tolentino
in C.da Pace n. 25
Saipa
A Tolentino in provincia di Macerata, con la creazione del primo allevamento, i fratelli Claudio (veterinario) ed Enrico Vissani avviano subito dopo la Seconda guerra mondiale, intorno al 1950, il primo settore di una realtà imprenditoriale destinata ad avere grandi sviluppi. L'impegno, la passion [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Modena a Castelnuovo Rangone
in Via Manzoni, 22
Azienda Agricola Boni
L’Azienda Agricola Boni nasce nelle prime verdi colline modenesi, immersa in una distesa di frutteti e vigneti. Riprendendo il percorso iniziato dal nonno Arturo all’ombra della torre di Castelvetro Romano Boni si dedica con religiosa passione alla creazione ed alla maturazione dei prodotti più [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Modena a Modena
in Via P. Bembo 44
Acetaia Tradizionale Filippi
L’Acetaia Filippi conserva, nel cuore di Modena, tutto il fascino e la seduzione di riti antichissimi e di una tradizione vecchia di secoli. Dall’esclusivo uso familiare di un tempo, oggi si è esteso questo delizioso piacere a chi desidera gustare l’ineguagliabile sapore del migliore Aceto B [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Modena a Guiglia
in Via Fernè, 55
Parco dei Sassi
L'Acetaia del Parco si trova a Roccamalatina, al centro dell'omonimo Parco Regionale, in un'area di notevole interesse paesaggistico. Ad un'altitudine media di oltre 600 metri, l'aria incontaminata e le forti escursioni termiche, tipiche dell'Appennino Modenese, sono da sempre parte sostanzial [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Reggio nell'Emilia a Castellarano
in Via Serraglio, 11
Azienda Agricola Lucenti
L’Acetaia Lucenti nasce da un’antica tradizione familiare ereditata da mamma Emilia, che apparteneva ad una famiglia benestante del modenese. Nell’immediato dopoguerra, quando ancora giovanissima divenne la Signora Lucenti, portò in dote alcune botticelle contenenti il pregiato aceto balsamic [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Modena a San Felice Sul Panaro
in Via Ronchetti
Azienda Agricola Le Aperte
In provincia di Modena, nel cuore della bassa modenese, a San Felice sul Panaro si trova l'Azienda agricola denominata "Le Aperte". In realtà il toponimo, che è riportato in tutti gli atti notarili di compravendita e successione, sta ad indicare, secondo le memorie storiche, un luogo o territor [...]
Prodotti tipici (produzione) in Piemonte in provincia di Asti a Costigliole D'asti
in Via Alba, 5
Beccaris
La Distilleria Beccaris è nata quasi grazie a un “gioco di prestigio” in quanto nel 1951 il fondatore Cav. Uff. Elio Beccaris era deciso ad iniziare un’attività in proprio, ma non sapendo se costruire una distilleria, una cantina o un acetificio, fece prendere la decisione al figlio Carlo, a [...]
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Verona a Monteforte D'alpone
in Via Cappuccini, 18
Maschio Pietro
La distillazione è sempre stata nei tempi l’attività principale della famiglia Maschio. Il primo ad iniziare fu il bisnonno Francesco nei lontani anni 1880/1885 per poi tramandare arte e segreti al nonno Pietro che sviluppò il lavoro da artigianale a propria attività commerciale fino al giorno [...]