Aggiornati di recente
Registrati su Vinit per creare il tuo profilo
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Parma a Felino
in Via G. Galilei 4/C
Fratelli Tanzi
Dal 1885 una grande passione per la qualità
Fratelli Tanzi, fondata nel 1885, è un’Azienda storica nella lavorazione del Prosciutto di Parma ed appartiene al ristretto gruppo delle Aziende fondatrici del Consorzio del Prosciutto di Parma nel 1963. Da produttori che eravamo, siamo divenuti speci [...]
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Macerata a Tolentino
in C.da Pace n. 25
Saipa
A Tolentino in provincia di Macerata, con la creazione del primo allevamento, i fratelli Claudio (veterinario) ed Enrico Vissani avviano subito dopo la Seconda guerra mondiale, intorno al 1950, il primo settore di una realtà imprenditoriale destinata ad avere grandi sviluppi. L'impegno, la passion [...]
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Modena a Modena
in Via P. Bembo 44
Acetaia Tradizionale Filippi
L’Acetaia Filippi conserva, nel cuore di Modena, tutto il fascino e la seduzione di riti antichissimi e di una tradizione vecchia di secoli. Dall’esclusivo uso familiare di un tempo, oggi si è esteso questo delizioso piacere a chi desidera gustare l’ineguagliabile sapore del migliore Aceto B [...]
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Reggio nell'Emilia a Castellarano
in Via Serraglio, 11
Azienda Agricola Lucenti
L’Acetaia Lucenti nasce da un’antica tradizione familiare ereditata da mamma Emilia, che apparteneva ad una famiglia benestante del modenese. Nell’immediato dopoguerra, quando ancora giovanissima divenne la Signora Lucenti, portò in dote alcune botticelle contenenti il pregiato aceto balsamic [...]
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Modena a San Felice Sul Panaro
in Via Ronchetti
Azienda Agricola Le Aperte
In provincia di Modena, nel cuore della bassa modenese, a San Felice sul Panaro si trova l'Azienda agricola denominata "Le Aperte". In realtà il toponimo, che è riportato in tutti gli atti notarili di compravendita e successione, sta ad indicare, secondo le memorie storiche, un luogo o territor [...]
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Asti a Costigliole D'asti
in Via Alba, 5
Beccaris
La Distilleria Beccaris è nata quasi grazie a un “gioco di prestigio” in quanto nel 1951 il fondatore Cav. Uff. Elio Beccaris era deciso ad iniziare un’attività in proprio, ma non sapendo se costruire una distilleria, una cantina o un acetificio, fece prendere la decisione al figlio Carlo, a [...]
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Verona a Monteforte D'alpone
in Via Cappuccini, 18
Maschio Pietro
La distillazione è sempre stata nei tempi l’attività principale della famiglia Maschio. Il primo ad iniziare fu il bisnonno Francesco nei lontani anni 1880/1885 per poi tramandare arte e segreti al nonno Pietro che sviluppò il lavoro da artigianale a propria attività commerciale fino al giorno [...]
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Grosseto a Civitella Paganico
in Loc. Aratrice, 135 Via Del Quadrone
Nannoni Grappe
Da Gioacchino Nannoni a Priscilla Occhipinti, dal "mago tra gli alambicchi", all' "astro nascente della distillazione italiana e internazionale". Senza soluzioni di continuità, nelle campagne di Paganico dai primi anni ‘70 si è tramandata l’arte del “bere sano”. Nel minuscolo borgo di [...]
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Pordenone a Zoppola
in Via Favetti 25
Pagura
La distilleria Pagura è tra quelle che in Friuli può vantare le origini più antiche. Nasce infatti a Castions di Zoppola nel 1879 ad opera di un laborioso e giovane commerciante di nome Campagna Domenico. L'attività si svolgeva nel centro del piccolo centro rurale con l'originale nome di “Sg [...]
Prodotti tipici (produzione) in provincia di Trento a Trento
in Via Ponte di Ravina, 13
Segnana
Segnana è un nome che appartiene alla storia del più italiano dei distillati, la grappa. Era il 1860 quando Paolo Segnana, di Borgo Valsugana, realizzò una delle poche distillerie mobili della storia. Installò su un carro trainato da cavalli gli alambicchi e cominciò a girare di valle in valle, [...]