18-04-2009 | Marchesi de' Frescobaldi
Cantina:
Marchesi de' Frescobaldi
Mi aspettavo di più da questo vino, i profumi sono appena percettibili anche se al palato è piacevole.
15-04-2009 | Botte piena e moglie ubriaca
Cantina:
Umani Ronchi
Ideale per comprendere la complessità del rosso conero ed apprezzarne la sua finezza (purtroppo sconosciuta ai più). Consiglio di aprirlo almeno due ore prima di assaggiarlo. Il prezzo che ho pagato forse è un po' elevato.
11-04-2009 | Botte piena e moglie ubriaca
Cantina:
Tenuta San Guido
Ieri sera mi sono concesso il lusso di bere un bicchiere di Sassicaia. Ero in un wine bar di Senigallia ho provato l'annata 1999.
Il colore è rosso porpora con riflessi violacei. Il profumo è molto intenso e persistente, molto fine, ampio con sentori di fiori e profumi di sottobosco, piacevolmente speziato.
Il sapore è molto intenso, sapido, giustamente tannico e molto caldo, un vino unico e molto fine. Peccato che costi così tanto. Un bicchiere 30€
08-04-2009 | Luigi Capparoni
Cantina:
Travignoli
Assolutamente soddisfatto da un vino dai molteplici sentori e che lascia in bocca una freschezza esemplare. Nonostante ciò il mio voto è condizionato dal prezzo che un ristoratore di sondrio ci ha riservato (25 euro)...decisamente fuori mercato!
05-04-2009 | Marchesi di Barolo
Cantina:
Marchesi di Barolo
E' stato necessario decantare oltre 2 ore questo barolo per liberare appieno gli intensi e piacevoli profumi di spezie e nocciole tostate. il colore granato già inizia a mostrare riflessi aranciati, il sapore è pieno e rotondo, riportando le sensazioni olfattive. Mi aspettavo una maggiore persistenza al palato ma comunque ottimo rapporto qualità/prezzo.
07-03-2009 | La Gioiosa Vini
Cantina:
La Gioiosa Vini
Questo è un "facile da bere", vino spumante fruttato, fresco. Un grande aperitivo, e buono con frutti di mare, piatti vegetariani. Buon prezzo
11-03-2009 | Vignabaldo
Cantina:
Vignabaldo
Si consiglia di stapparlo un'ora prima, si accompagna elegantemente agli arrosti e ai piatti di selvaggina ricchi di aromi.
03-04-2009 | Cantina Bazzano
Cantina:
Cantina Bazzano
Dall'etichetta: "Ottimo per merende accompagnato dalla crescente". Ed oltre che alla crescente (in Emilia, focaccia di pasta fritta) questo vino è delizioso anche con due semplici arancini. Leggermente aromatico e gradevolmente frizzante. Vale la pena ricomprarlo...