Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro uso. Maggiori informazioniChiudi
Vendemmia: Questo vitigno tipico dell’Alto Adige trova un habitat ottimale sui terreni argillosi della Val d’Adige. La posizione favorevole, l’ideale irraggiamento e la buona areazione dei grappoli favoriscono la maturazione di uve di eccellente qualità. Ad una bassa resa per ettaro corrisponde un alto livello di qualità.
Vinificazione: I grappoli, subito diraspati, vengono lasciati fermentare per 8 - 10 giorni a temperatura costante di 28° C. Ad intervalli regolari, tramite travaso e leggera pigiatura, il mosto viene a contatto con le bucce. Si ottiene così un ottimale assorbimento dei pigmenti colorati dalle bucce esaltando nel contempo il profumo fruttato del vino. Dopo due accorte spillature il 70% di questo Lagrein viene lasciato maturare per oltre dodici mesi in grandi botti di rovere mentre il restante 30% trova la sua collocazione in barrique di 2 - 3 anni. Dopo l’assemblage il vino viene travasato in bottiglie bordolesi da 0,75 l e lasciato riposare per oltre sei mesi prima di essere avviato alla commercializzazione.