Bardolino Classico 2014

GENTILI azienda agricola

Prezzo in cantina

  • Prezzo: 6.00 EUR

Lavorazione

  • Vendemmia: Vendemmia difficilissima a causa delle continue piogge. A salvare la qualità del Bardolino è stato l'utilizzo della sfogliatura e un'attenta e impegnativa gestione del vigneto durante l'annata. La vendemmia meccanica ha molto aiutato a garantire la raccolta in tempi brevissimi, in modo da scongiurare l'avanzamento rapido dei marciumi
  • Vinificazione: Secondo tradizione, macerazione breve e a bassa temperatura, per sfruttare il corredo aromatico varietale e limitare il livello di tannicità del vino.
  • Affinamento: In acciaio per 4 mesi, poi decantazione statica e filtrazione

Caratteristiche

  • Gradazione alcolica: 12.5°
  • Colore:Rosso rubino
  • Sentori:ciliegia, fragola, lampone, liquirizia, prugna, ribes
  • Note di degustazione:A prima vista colpisce il colore, rubino vivo ma non troppo intenso, tanto che il bicchiere traspare. Al naso risalgono immediati i sentori di frutta rossa, ciliegia e fragola per primi, corredati da una serie di profumi assolutamente tipici delle uve veronesi. Al secondo esame risalgono leggeri sentori della vinificazione, liquirizia e chiodo di garofano. In bocca colpisce per la scorrevolezza e la freschezza. L'alcolicità sembra minore. La bassa tannicità permette una piacevolezza al palato, mentre si dimostra persistente una volta deglutito, con gli aromi di frutta che tornano ad invadere la bocca.
  • Temperatura di servizio:14.0 °C
  • Età ottimale:da 0 a 2 anni
  • Acidità:5%

Ubicazione e caratteristiche del vigneto principale

  • Il vigneto è ubicato: in Veneto in provincia di Verona nel territorio del comune di Costermano.
  • Esposizione: Nord
  • Tipo di allevamento: guyot
  • Anno di impianto: 2003
  • Ettari: 7.00
  • Resa per ettaro: 130 q
px

px
px
px

Voti e degustazioni per "Bardolino Classico 2014"

 
Lista completa »
px
px
px
px
digital agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?