Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro uso. Maggiori informazioniChiudi
Vendemmia: Dopo il diradamento estivo, le uve sono vendemmiate a mano con attenta selezione dei grappoli nell’ultima decade di settembre. La vendemmia si fa in piccole cassette da 20 Kg.
Vinificazione: Dopo la pigiatura dei grappoli, viene fatta una macerazione prefermentativa a freddo per circa 48 ore. Poi avviene la pressatura soffice e l’inoculo di lieviti selezionati (Saccaromices cerevisiae). La fermentazione alcolica si sviluppa in barriques di rovere francese da 225 litri all’interno di locali termocondizionati. Anche la fermentazione malolattica è condotta a temperatura controllata e con l’aiuto di batteri selezionati. Dopo di che, il vino matura in barriques per circa 8 mesi, con la permanenza sui lieviti di fermentazione per tutto il periodo dell’affinamento con ausilio di batonnage settimanali. La stabilizzazione avviene naturalmente durante l’inverno.
Affinamento: Terminate queste fasi preparatorie, il vino va in bottiglia (bordolese da 0,75) nell’estate successiva alla vendemmia e vi si affina per 4-6 mesi.