Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro uso.
Maggiori informazioni
Chiudi
Vinit
Registrati
Login
Servizi per le aziende
Vini
Prodotti Tipici
Aziende e profili
Notizie
Luoghi
Acquista dai produttori
Vinit Vendita Diretta Online
Cerca
Nuovi vini
,
Abbinamenti e schede DOC
,
Degustazioni
Acquista dai produttori
Vinit Vendita Diretta Online
Cerca
Nuovi prodotti in:
Ortaggi e Conserve > Legumi freschi
,
Paste e Cereali > Farine
,
Pane e Pizze > Altri prodotti da forno
Vinit Mappe - Cerca un azienda sul territorio
Cerca
Nuovi profili
,
Aggiornati di recente
,
Più visitati
Acquista dai produttori
Vinit Vendita Diretta Online
Cerca
Ultime notizie
,
Rubriche
,
In primo piano
,
Autori più attivi
,
Articoli più letti
Vinit Mappe - Cerca un azienda sul territorio
Cerca
Novità a:
Modena
,
Reggio di Calabria
,
Agrigento
Brunello di Montalcino Riserva Docg
Vitigno:
Sangiovese
100% - 100%
Zona d'origine:
Toscana
, nelle province di:
Siena
Vini recensiti:
Brunello di Montalcino Riserva Casanuova delle Cerbaie
Vigna Fontelontano Collemattoni
Tenuta Di Sesta Tenuta Di Sesta
Brunello di Montalcino Riserva ' 01 Agricola La Fornace
Le Due Sorelle Tenuta La Fuga
Brunello di Montalcino Riserva Fuligni
Brunello di Montalcino Riserva Podere Brizio
Brunello di Montalcino riserva Tenuta Il Poggione
Brunello di Montalcino Riserva DOCG SassodiSole
BRUNELLO DI MONTALCINO "Riserva" Bartoli Giusti
BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA Marchesato Degli Aleramici
BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA La Mannella
Brunello di Montalcino Riserva Ventolaio Di Fanti Luigi
Brunello di Montalcino RISERVA Sesta Di Sopra Di Bandirola Enrica
Colori:
Rosso rubino intenso tendente al granato con l'invecchiamento
Profumi:
Caratteristico ed intenso.
Sapori:
Asciutto, Un Po' Tannico, Caldo, persistente, robusto ed armonico
Invecchiamento:
6 anni dal 1° novembre dell'anno di vendemmia
Età ottimale:
N/A
Temp. di servizio:
N/A
Grado minimo:
12.5°
Note gradazione:
N/A
Resa uva/ha:
80
Resa massima uva/vino:
70%
Grado minimo naturale uva:
12°
Estratto secco netto minimo:
24%
Decreto Istituzionale del:
28/03/1966
Riportato su Gazzetta Ufficiale:
30/05/1966, n° 132
Abbinamenti
Arrosti di selvaggina
Tordi allo spiedo
Arrosti di carni rosse
Formaggi stagionati
Nuova ricerca »
digital agency
neikos
Entra in MyVinit
Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?