Abbinamenti consigliati per Formaggi semi-duri

Formaggi semi-duri: questa pietanza si abbina con Vino Rosso di medio corpo, anche Frizzante e/o Novello in particolare con vini prodotti in Veneto. Si accompagna bene anche con un vino Secco.
Segue la lista dei vini DOC in abbinamento a formaggi semi-duri:

Riviera del Brenta Cabernet Riserva Doc

Zona d'origine: Veneto, nelle province di: Padova, Venezia
Grado alcolico: 12.5°

Abbinamenti consigliati: Carni, Formaggi duri, Formaggi semi-duri, Pasta e fagioli, Salumi

Riviera del Brenta Rosso Doc

Zona d'origine: Veneto, nelle province di: Padova, Venezia
Grado alcolico: 11°

Abbinamenti consigliati: Carni bianche, Formaggi semi-duri, Pasta e fagioli, Salumi

Riviera Ligure di Ponente Rossese Doc

Zona d'origine: Liguria, nelle province di: Genova, Imperia, Savona
Grado alcolico: 11°

Abbinamenti consigliati: Coniglio alla Rossese, Formaggi semi-duri, Carni bianche, Stufato di capra

Vini recensiti: Il Rossese Laura Aschero, Rossese Azienda Agricola Punta Crena

Riviera Ligure di Ponente Riviera dei Fiori Rossese Doc

Zona d'origine: Liguria, nelle province di: Genova, Imperia, Savona
Grado alcolico: 11°

Abbinamenti consigliati: Carni bianche, Coniglio alla Rossese, Formaggi semi-duri, Stufato di capra

Riviera Ligure di Ponente Rossese Albenganese Doc

Zona d'origine: Liguria, nelle province di: Genova, Imperia, Savona
Grado alcolico: 11°

Abbinamenti consigliati: Carni bianche, Coniglio alla Rossese, Formaggi semi-duri, Stufato di capra

Vini recensiti: Rossese Azienda Vitivinicola Enrico Dario, Rossese di Albenga Casina Feipu dei Massaretti

Riviera Ligure di Ponente Rossese Finalese Doc

Zona d'origine: Liguria, nelle province di: Genova, Imperia, Savona
Grado alcolico: 11°

Abbinamenti consigliati: Carni bianche, Coniglio alla Rossese, Formaggi semi-duri, Stufato di capra

Roero Docg

Zona d'origine: Piemonte, nelle province di: Cuneo
Grado alcolico: 11.5°

Abbinamenti consigliati: Carni bianche, Formaggi duri, Formaggi semi-duri, Minestre, Salumi

Vini recensiti: Roero Sru Monchiero Carbone, ROERO Azienda Agricola Giacomo Vico, ROSERO Azienda Agricola Giacomo Vico, Roero Antaniolo Pelassa Mario, Roero Casetta Franco, Roero Costa Stefanino Azienda Agricola, Roero Massucco, Roero docg riserva Azienda Agricola Cà di Cairè di Rolfo Emanuele, ROERO MONTESPINATO Cascina Chicco, ROERO VALMAGGIORE RISERVA Cascina Chicco, Roero Sergentin 2010 Battaglino Fabrizio, Roero Az. Agr. Demaria Bartolomeo

Roero Superiore Docg

Zona d'origine: Piemonte, nelle province di: Cuneo
Grado alcolico: 12°

Abbinamenti consigliati: Carni bianche, Formaggi duri, Formaggi semi-duri, Minestre, Salumi

Vini recensiti: Brich d'America Marsaglia, Roero Riserva Printi Monchiero Carbone, Roero Superiore Barbero's

Rosso Canosa Doc

Zona d'origine: Puglia, nelle province di: Bari
Grado alcolico: 12°

Abbinamenti consigliati: Abbacchio al forno, Antipasti, Cuore, Formaggi semi-duri, Minestre di verdure

Rosso di Cerignola Doc

Zona d'origine: Puglia, nelle province di: Foggia
Grado alcolico: 12°

Abbinamenti consigliati: Abbacchio al forno, Antipasti vari, Formaggi semi-duri, Minestre di verdure

Risultati 271 - 356 di 356 | Pagina: < 23  24  25  26  27  28 29  30  31  32  33  >
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?